Archivio per tag: Direttiva Nitrati
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 On. Mara Bizzotto, Lega Nord  -  "La questione della Direttiva  Nitrati è emblematica di come funzionano le cose in Italia e dei  rapporti che il nostro Paese ha con Bruxelles. Infatti, nonostante le  Regioni, Veneto in primis, si siano messe in regola con la direttiva  comunitaria sui nitrati, che mira a proteggere l'ambiente e la salute  dei cittadini, rischiamo comunque di subire ritorsioni economiche da  parte dell'UE per l'inadempienza dello Stato centrale, già maglia nera  in Europa per le infrazioni comunitarie e per il mancato utilizzo dei  fondi".			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Mara Bizzotto, Lega Nord  -  "La questione della Direttiva  Nitrati è emblematica di come funzionano le cose in Italia e dei  rapporti che il nostro Paese ha con Bruxelles. Infatti, nonostante le  Regioni, Veneto in primis, si siano messe in regola con la direttiva  comunitaria sui nitrati, che mira a proteggere l'ambiente e la salute  dei cittadini, rischiamo comunque di subire ritorsioni economiche da  parte dell'UE per l'inadempienza dello Stato centrale, già maglia nera  in Europa per le infrazioni comunitarie e per il mancato utilizzo dei  fondi".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Direttiva Nitrati, Bizzotto: paradosso italiano regioni in regola lo Stato no
Lunedi 15 Luglio 2013 alle 13:52 On. Mara Bizzotto, Lega Nord  -  "La questione della Direttiva  Nitrati è emblematica di come funzionano le cose in Italia e dei  rapporti che il nostro Paese ha con Bruxelles. Infatti, nonostante le  Regioni, Veneto in primis, si siano messe in regola con la direttiva  comunitaria sui nitrati, che mira a proteggere l'ambiente e la salute  dei cittadini, rischiamo comunque di subire ritorsioni economiche da  parte dell'UE per l'inadempienza dello Stato centrale, già maglia nera  in Europa per le infrazioni comunitarie e per il mancato utilizzo dei  fondi".			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Mara Bizzotto, Lega Nord  -  "La questione della Direttiva  Nitrati è emblematica di come funzionano le cose in Italia e dei  rapporti che il nostro Paese ha con Bruxelles. Infatti, nonostante le  Regioni, Veneto in primis, si siano messe in regola con la direttiva  comunitaria sui nitrati, che mira a proteggere l'ambiente e la salute  dei cittadini, rischiamo comunque di subire ritorsioni economiche da  parte dell'UE per l'inadempienza dello Stato centrale, già maglia nera  in Europa per le infrazioni comunitarie e per il mancato utilizzo dei  fondi".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Animali				
			
			
			
							
				 Franco Manzato, Regione Veneto - "Perchè l'Italia si presenti con una posizione chiara e unitaria a Bruxelles per il rinvio della proposta di deroga occorre far fronte comune sulla Direttiva Nitrati pervenendo alla revisione delle zone vulnerabili tramite l'avvio di studi comparati tra le varie fonti inquinanti, che non sono esclusivamente zootecniche. Solo così difenderemo le nostre aziende agricole dall'ingiusta accusa di essere le uniche responsabili dell'inquinamento delle acque".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Franco Manzato, Regione Veneto - "Perchè l'Italia si presenti con una posizione chiara e unitaria a Bruxelles per il rinvio della proposta di deroga occorre far fronte comune sulla Direttiva Nitrati pervenendo alla revisione delle zone vulnerabili tramite l'avvio di studi comparati tra le varie fonti inquinanti, che non sono esclusivamente zootecniche. Solo così difenderemo le nostre aziende agricole dall'ingiusta accusa di essere le uniche responsabili dell'inquinamento delle acque".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Nitrati e zootecnia, Manzato agli assessori padani: fare fronte comune
Martedi 26 Aprile 2011 alle 15:25 Franco Manzato, Regione Veneto - "Perchè l'Italia si presenti con una posizione chiara e unitaria a Bruxelles per il rinvio della proposta di deroga occorre far fronte comune sulla Direttiva Nitrati pervenendo alla revisione delle zone vulnerabili tramite l'avvio di studi comparati tra le varie fonti inquinanti, che non sono esclusivamente zootecniche. Solo così difenderemo le nostre aziende agricole dall'ingiusta accusa di essere le uniche responsabili dell'inquinamento delle acque".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Franco Manzato, Regione Veneto - "Perchè l'Italia si presenti con una posizione chiara e unitaria a Bruxelles per il rinvio della proposta di deroga occorre far fronte comune sulla Direttiva Nitrati pervenendo alla revisione delle zone vulnerabili tramite l'avvio di studi comparati tra le varie fonti inquinanti, che non sono esclusivamente zootecniche. Solo così difenderemo le nostre aziende agricole dall'ingiusta accusa di essere le uniche responsabili dell'inquinamento delle acque".			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    