Archivio per tag: Ddl
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
			
			
			
			
			
		
		
						
		Autonomia del Veneto, Luca Zaia: un ddl per 23 competenze e federalismo fiscale e uno per riconoscimento statuto speciale. Nasce anche la Consulta del Veneto per l'autonomia
Lunedi 23 Ottobre 2017 alle 16:36
Dopo la vittoria nel referendum la Giunta veneta approva un ddl per 23 competenze e federalismo fiscale e uno per riconoscimento statuto speciale. Nasce la consulta del veneto per l'autonomia. Luca Zaia nell'intervista che qui proporremo a breve risponde ai giornalsita presenti in massa e aggiunge varie valutazioni al concetto base: "la gente ha parlato. Noi ora facciamo, presto e bene. Siamo apripista di reale riforma autonomista dello stato". Il titolo del Disegno di Legge, che pubblichiamo qui, è lungo, come si conviene per un atto che potrebbe entrare nella storia del Veneto, ma non solo.
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica, Fisco				
			
			
			
							
				 Partito Democratico Veneto  -  Nuove regole per l'Imu e per l'architettura del federalismo municipale. È  quello che propone il Partito Democratico del Veneto, attraverso una  proposta di legge del Senatore Marco Stradiotto, presentata oggi a  Padova presso la sede del PD regionale da Stradiotto stesso, insieme a  Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd Veneto, Pier Antonio  Tomasi, vice presidente dell'Anci Veneto, Diego Marchioro, Sindaco di  Torri di Quartesolo e membro del direttivo Anci Veneto, e Giancarlo  Piva, Sindaco di Este e membro del direttivo Anci.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Partito Democratico Veneto  -  Nuove regole per l'Imu e per l'architettura del federalismo municipale. È  quello che propone il Partito Democratico del Veneto, attraverso una  proposta di legge del Senatore Marco Stradiotto, presentata oggi a  Padova presso la sede del PD regionale da Stradiotto stesso, insieme a  Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd Veneto, Pier Antonio  Tomasi, vice presidente dell'Anci Veneto, Diego Marchioro, Sindaco di  Torri di Quartesolo e membro del direttivo Anci Veneto, e Giancarlo  Piva, Sindaco di Este e membro del direttivo Anci.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Imu, Pd veneto: Stradiotto presenta proposta di modifica normativa
Lunedi 11 Giugno 2012 alle 18:08 Partito Democratico Veneto  -  Nuove regole per l'Imu e per l'architettura del federalismo municipale. È  quello che propone il Partito Democratico del Veneto, attraverso una  proposta di legge del Senatore Marco Stradiotto, presentata oggi a  Padova presso la sede del PD regionale da Stradiotto stesso, insieme a  Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd Veneto, Pier Antonio  Tomasi, vice presidente dell'Anci Veneto, Diego Marchioro, Sindaco di  Torri di Quartesolo e membro del direttivo Anci Veneto, e Giancarlo  Piva, Sindaco di Este e membro del direttivo Anci.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Partito Democratico Veneto  -  Nuove regole per l'Imu e per l'architettura del federalismo municipale. È  quello che propone il Partito Democratico del Veneto, attraverso una  proposta di legge del Senatore Marco Stradiotto, presentata oggi a  Padova presso la sede del PD regionale da Stradiotto stesso, insieme a  Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd Veneto, Pier Antonio  Tomasi, vice presidente dell'Anci Veneto, Diego Marchioro, Sindaco di  Torri di Quartesolo e membro del direttivo Anci Veneto, e Giancarlo  Piva, Sindaco di Este e membro del direttivo Anci.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Rassegna.it  -  Il Consiglio dei ministri (foto d'archivio) ha approvato il ddl costituzionale sulla riforma della giustizia all'unanimità. Lo riferiscono fonti di governo. Il ddl , riferiscono le stesse fonti , è stato approvato all'unanimità. Il via libera è stato anche salutato dai partecipanti con un applauso, poi il cdm è terminanto alle 11.
				
			
			
			Rassegna.it  -  Il Consiglio dei ministri (foto d'archivio) ha approvato il ddl costituzionale sulla riforma della giustizia all'unanimità. Lo riferiscono fonti di governo. Il ddl , riferiscono le stesse fonti , è stato approvato all'unanimità. Il via libera è stato anche salutato dai partecipanti con un applauso, poi il cdm è terminanto alle 11. 
Continua a leggere
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Il Cdm approva la riforma della giustizia
Giovedi 10 Marzo 2011 alle 21:05 Rassegna.it  -  Il Consiglio dei ministri (foto d'archivio) ha approvato il ddl costituzionale sulla riforma della giustizia all'unanimità. Lo riferiscono fonti di governo. Il ddl , riferiscono le stesse fonti , è stato approvato all'unanimità. Il via libera è stato anche salutato dai partecipanti con un applauso, poi il cdm è terminanto alle 11.
				
			
			
			Rassegna.it  -  Il Consiglio dei ministri (foto d'archivio) ha approvato il ddl costituzionale sulla riforma della giustizia all'unanimità. Lo riferiscono fonti di governo. Il ddl , riferiscono le stesse fonti , è stato approvato all'unanimità. Il via libera è stato anche salutato dai partecipanti con un applauso, poi il cdm è terminanto alle 11. Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    