Archivio per tag: Davide Baù
	
	
			
							
					Categorie: Scuola e formazione, Lavoro, Fatti				
			
			
			
							
				 I lavori e le professioni ibride sono state al centro del secondo giorno di Capitale NordEst, la prima edizione dell'evento dedicato al placement e all'orientamento al lavoro che si è tenuto alla Fondazione Studi Universitari di Vicenza. "I lavori ibridi - ha spiegato Paolo Gubitta, docente Università di Padova e direttore scientifico Osservatorio professioni digitali - sono mestieri noti, con un set di competenze consolidate tipiche di quel mestiere. Si pensi, ad esempio, al chirurgo o al commercialista, ma anche all'idraulico e all'elettricista. Ciò che sta avvenendo è che le abilità tipiche di quella professione si stanno contaminando con altri tipi di capacità, tipicamente di natura sociale e relazionale e poi di natura digitale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			I lavori e le professioni ibride sono state al centro del secondo giorno di Capitale NordEst, la prima edizione dell'evento dedicato al placement e all'orientamento al lavoro che si è tenuto alla Fondazione Studi Universitari di Vicenza. "I lavori ibridi - ha spiegato Paolo Gubitta, docente Università di Padova e direttore scientifico Osservatorio professioni digitali - sono mestieri noti, con un set di competenze consolidate tipiche di quel mestiere. Si pensi, ad esempio, al chirurgo o al commercialista, ma anche all'idraulico e all'elettricista. Ciò che sta avvenendo è che le abilità tipiche di quella professione si stanno contaminando con altri tipi di capacità, tipicamente di natura sociale e relazionale e poi di natura digitale.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
I lavori ibridi a Capitale NordEst, Paolo Gubitta: "mestieri noti, con competenze consolidate, che si stanno contaminando con abilità di natura sociale e digitale”
Mercoledi 21 Febbraio 2018 alle 17:19 I lavori e le professioni ibride sono state al centro del secondo giorno di Capitale NordEst, la prima edizione dell'evento dedicato al placement e all'orientamento al lavoro che si è tenuto alla Fondazione Studi Universitari di Vicenza. "I lavori ibridi - ha spiegato Paolo Gubitta, docente Università di Padova e direttore scientifico Osservatorio professioni digitali - sono mestieri noti, con un set di competenze consolidate tipiche di quel mestiere. Si pensi, ad esempio, al chirurgo o al commercialista, ma anche all'idraulico e all'elettricista. Ciò che sta avvenendo è che le abilità tipiche di quella professione si stanno contaminando con altri tipi di capacità, tipicamente di natura sociale e relazionale e poi di natura digitale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			I lavori e le professioni ibride sono state al centro del secondo giorno di Capitale NordEst, la prima edizione dell'evento dedicato al placement e all'orientamento al lavoro che si è tenuto alla Fondazione Studi Universitari di Vicenza. "I lavori ibridi - ha spiegato Paolo Gubitta, docente Università di Padova e direttore scientifico Osservatorio professioni digitali - sono mestieri noti, con un set di competenze consolidate tipiche di quel mestiere. Si pensi, ad esempio, al chirurgo o al commercialista, ma anche all'idraulico e all'elettricista. Ciò che sta avvenendo è che le abilità tipiche di quella professione si stanno contaminando con altri tipi di capacità, tipicamente di natura sociale e relazionale e poi di natura digitale.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    