Archivio per tag: Crociferi
	
	
			
							
					Categorie: Storia				
			
			
			
							
				 Da Vicenzapiù n. 233, di Luciano Parolin
				
			
			
			Da Vicenzapiù n. 233, di Luciano Parolin
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Il Borgo di Santa Croce e i Crociferi: da Viale Trento al Biron, dal 1167 ad oggi
Martedi 1 Maggio 2012 alle 22:29 Da Vicenzapiù n. 233, di Luciano Parolin
				
			
			
			Da Vicenzapiù n. 233, di Luciano ParolinVerso la fine del 1200 giungevano a Vicenza i Crociferi o Croseteri che si sistemarono nell'area tra il Bacchiglione e la Seriola, tra Porta Santa Croce, Viale Mazzini, Porta Nuova. I crociferi portavano in mano una croce, erano religiosi laici, legati da regole precise riconosciute dal Papa La loro caratteristica era quella dell'assistenza e ospitalità nei confronti dei bisognosi. Per ospitalità è da intendersi una casa di accoglienza per i bisognosi, uomo, donna o bambino che fosse (qui la photo gallery).
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    