Archivio per tag: cosap
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 I titolari dei pubblici esercizi di Vicenza non ci stanno e chiedono all'Amministrazione Comunale di non aumentare la Cosap, vale a dire il canone sui plateatici. E' questa la sintesi di quanto emerso ieri pomeriggio dall'assemblea, svoltasi nella sede della Confcommercio di Vicenza e convocata dalla Fipe, la Federazione che riunisce a livello cittadino e provinciale gli operatori del settore. I toni sono pacati - considerato l'apertura dell'assessore Filippo Zanetti alla concertazione - ma irremovibili, come sintetizza il Direttore della Confcommercio Ernesto Boschiero: "Conti alla mano  le attività situate tra piazza Biade, piazza dei Signori e piazzetta Palladio, dove si concentrano tanti locali, pagherebbero ben il 35% in più di ciò che versano attualmente e quelle nelle altre vie e piazze del centro storico subirebbero un rincaro del 7%. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			I titolari dei pubblici esercizi di Vicenza non ci stanno e chiedono all'Amministrazione Comunale di non aumentare la Cosap, vale a dire il canone sui plateatici. E' questa la sintesi di quanto emerso ieri pomeriggio dall'assemblea, svoltasi nella sede della Confcommercio di Vicenza e convocata dalla Fipe, la Federazione che riunisce a livello cittadino e provinciale gli operatori del settore. I toni sono pacati - considerato l'apertura dell'assessore Filippo Zanetti alla concertazione - ma irremovibili, come sintetizza il Direttore della Confcommercio Ernesto Boschiero: "Conti alla mano  le attività situate tra piazza Biade, piazza dei Signori e piazzetta Palladio, dove si concentrano tanti locali, pagherebbero ben il 35% in più di ciò che versano attualmente e quelle nelle altre vie e piazze del centro storico subirebbero un rincaro del 7%. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Pubblici esercizi di Vicenza: "No all'aumento del canone sui plateatici"
Martedi 4 Aprile 2017 alle 11:58 I titolari dei pubblici esercizi di Vicenza non ci stanno e chiedono all'Amministrazione Comunale di non aumentare la Cosap, vale a dire il canone sui plateatici. E' questa la sintesi di quanto emerso ieri pomeriggio dall'assemblea, svoltasi nella sede della Confcommercio di Vicenza e convocata dalla Fipe, la Federazione che riunisce a livello cittadino e provinciale gli operatori del settore. I toni sono pacati - considerato l'apertura dell'assessore Filippo Zanetti alla concertazione - ma irremovibili, come sintetizza il Direttore della Confcommercio Ernesto Boschiero: "Conti alla mano  le attività situate tra piazza Biade, piazza dei Signori e piazzetta Palladio, dove si concentrano tanti locali, pagherebbero ben il 35% in più di ciò che versano attualmente e quelle nelle altre vie e piazze del centro storico subirebbero un rincaro del 7%. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			I titolari dei pubblici esercizi di Vicenza non ci stanno e chiedono all'Amministrazione Comunale di non aumentare la Cosap, vale a dire il canone sui plateatici. E' questa la sintesi di quanto emerso ieri pomeriggio dall'assemblea, svoltasi nella sede della Confcommercio di Vicenza e convocata dalla Fipe, la Federazione che riunisce a livello cittadino e provinciale gli operatori del settore. I toni sono pacati - considerato l'apertura dell'assessore Filippo Zanetti alla concertazione - ma irremovibili, come sintetizza il Direttore della Confcommercio Ernesto Boschiero: "Conti alla mano  le attività situate tra piazza Biade, piazza dei Signori e piazzetta Palladio, dove si concentrano tanti locali, pagherebbero ben il 35% in più di ciò che versano attualmente e quelle nelle altre vie e piazze del centro storico subirebbero un rincaro del 7%. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Si discute e si tratta a Palazzo Trissino, perché al centro dei lavori della giunta comunale c’è il bilancio di previsione 2014 e quindi i tagli che esso comporta. “È un lavoro lungo ed estremamente difficile perché ci sono dei tagli consistenti da fare. Quest’anno è peggio di quello precedente: ci sono 5 milioni in meno e non soloâ€, considera infatti il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d’Elci che incontra i giornalisti insieme all’assessore Filippo Zanetti per anticipare le iniziative su cui la giunta si è espressa “in maniera informale e che presto si concretizzerannoâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Si discute e si tratta a Palazzo Trissino, perché al centro dei lavori della giunta comunale c’è il bilancio di previsione 2014 e quindi i tagli che esso comporta. “È un lavoro lungo ed estremamente difficile perché ci sono dei tagli consistenti da fare. Quest’anno è peggio di quello precedente: ci sono 5 milioni in meno e non soloâ€, considera infatti il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d’Elci che incontra i giornalisti insieme all’assessore Filippo Zanetti per anticipare le iniziative su cui la giunta si è espressa “in maniera informale e che presto si concretizzerannoâ€.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Bilancio di previsione al vaglio della giunta che intanto propone: meno Cosap più musei
Martedi 11 Marzo 2014 alle 14:38 Si discute e si tratta a Palazzo Trissino, perché al centro dei lavori della giunta comunale c’è il bilancio di previsione 2014 e quindi i tagli che esso comporta. “È un lavoro lungo ed estremamente difficile perché ci sono dei tagli consistenti da fare. Quest’anno è peggio di quello precedente: ci sono 5 milioni in meno e non soloâ€, considera infatti il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d’Elci che incontra i giornalisti insieme all’assessore Filippo Zanetti per anticipare le iniziative su cui la giunta si è espressa “in maniera informale e che presto si concretizzerannoâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Si discute e si tratta a Palazzo Trissino, perché al centro dei lavori della giunta comunale c’è il bilancio di previsione 2014 e quindi i tagli che esso comporta. “È un lavoro lungo ed estremamente difficile perché ci sono dei tagli consistenti da fare. Quest’anno è peggio di quello precedente: ci sono 5 milioni in meno e non soloâ€, considera infatti il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d’Elci che incontra i giornalisti insieme all’assessore Filippo Zanetti per anticipare le iniziative su cui la giunta si è espressa “in maniera informale e che presto si concretizzerannoâ€.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    