Archivio per tag: contratto di servizio
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 In una nota esprime parere favorevole il Codacons alla proposta lanciata oggi  dall'A.d. di Fs Renato Mazzoncini, di utilizzare la rete dell'alta  velocità per servizi pendolari in regime di "contratto di servizio",  purché tale novità non abbia costi per la collettività. "Considerato che l'offerta di treni locali, regionali e intercity ha  subito una costante riduzione negli anni, a tutto vantaggio della più  costosa Alta velocità, appare giusta l'idea di aprire la rete AV ai pendolari attraverso un apposito contratto di servizio - spiega il Codacons in una nota   - Quello che non andrebbe bene, invece, è far pagare alla collettività  tale contratto di servizio, attraverso flussi di denaro dalle Regioni a  Trenitalia. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			In una nota esprime parere favorevole il Codacons alla proposta lanciata oggi  dall'A.d. di Fs Renato Mazzoncini, di utilizzare la rete dell'alta  velocità per servizi pendolari in regime di "contratto di servizio",  purché tale novità non abbia costi per la collettività. "Considerato che l'offerta di treni locali, regionali e intercity ha  subito una costante riduzione negli anni, a tutto vantaggio della più  costosa Alta velocità, appare giusta l'idea di aprire la rete AV ai pendolari attraverso un apposito contratto di servizio - spiega il Codacons in una nota   - Quello che non andrebbe bene, invece, è far pagare alla collettività  tale contratto di servizio, attraverso flussi di denaro dalle Regioni a  Trenitalia. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Pendolari, Codacons: sì al contratto di servizio, ma le regioni non devono pagare
Martedi 24 Gennaio 2017 alle 18:33 In una nota esprime parere favorevole il Codacons alla proposta lanciata oggi  dall'A.d. di Fs Renato Mazzoncini, di utilizzare la rete dell'alta  velocità per servizi pendolari in regime di "contratto di servizio",  purché tale novità non abbia costi per la collettività. "Considerato che l'offerta di treni locali, regionali e intercity ha  subito una costante riduzione negli anni, a tutto vantaggio della più  costosa Alta velocità, appare giusta l'idea di aprire la rete AV ai pendolari attraverso un apposito contratto di servizio - spiega il Codacons in una nota   - Quello che non andrebbe bene, invece, è far pagare alla collettività  tale contratto di servizio, attraverso flussi di denaro dalle Regioni a  Trenitalia. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			In una nota esprime parere favorevole il Codacons alla proposta lanciata oggi  dall'A.d. di Fs Renato Mazzoncini, di utilizzare la rete dell'alta  velocità per servizi pendolari in regime di "contratto di servizio",  purché tale novità non abbia costi per la collettività. "Considerato che l'offerta di treni locali, regionali e intercity ha  subito una costante riduzione negli anni, a tutto vantaggio della più  costosa Alta velocità, appare giusta l'idea di aprire la rete AV ai pendolari attraverso un apposito contratto di servizio - spiega il Codacons in una nota   - Quello che non andrebbe bene, invece, è far pagare alla collettività  tale contratto di servizio, attraverso flussi di denaro dalle Regioni a  Trenitalia. 			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    