Archivio per tag: Commissione Ambiente
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 "Il Progetto di Legge sul consumo di suolo, da ‘madre di tutte le battaglie', è diventato quasi una barzelletta e qualcuno dovrebbe avvisare Luca Zaia per non trovarci di fronte a brutte sorprese, come sul caso Pfas. Dopo mesi di lavoro in Commissione e sottocommissione, la Legge è stata annacquata, svilita e depotenziata a suon di esclusioni e deroghe. Quel che è rimasto, non serve più a salvare il Veneto, la seconda Regione più cementificata d'Italia". Lo afferma in una nota, con riferimento ai risultati del ‘Dossier- Pfas', commissionato dalla Regione, il consigliere regionale del Partito Democratico Andrea Zanoni che osserva come "hanno addirittura omesso dai principi generali dell'articolo 1 il riferimento all'obiettivo, fissato dall'Unione Europea, del consumo di suolo zero entro il 2050".			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Il Progetto di Legge sul consumo di suolo, da ‘madre di tutte le battaglie', è diventato quasi una barzelletta e qualcuno dovrebbe avvisare Luca Zaia per non trovarci di fronte a brutte sorprese, come sul caso Pfas. Dopo mesi di lavoro in Commissione e sottocommissione, la Legge è stata annacquata, svilita e depotenziata a suon di esclusioni e deroghe. Quel che è rimasto, non serve più a salvare il Veneto, la seconda Regione più cementificata d'Italia". Lo afferma in una nota, con riferimento ai risultati del ‘Dossier- Pfas', commissionato dalla Regione, il consigliere regionale del Partito Democratico Andrea Zanoni che osserva come "hanno addirittura omesso dai principi generali dell'articolo 1 il riferimento all'obiettivo, fissato dall'Unione Europea, del consumo di suolo zero entro il 2050".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Zanoni (PD): “sui Pfas, Zaia ha fatto una pessima figura. Eviti il bis con il consumo di suolo”
Giovedi 19 Gennaio 2017 alle 16:47 "Il Progetto di Legge sul consumo di suolo, da ‘madre di tutte le battaglie', è diventato quasi una barzelletta e qualcuno dovrebbe avvisare Luca Zaia per non trovarci di fronte a brutte sorprese, come sul caso Pfas. Dopo mesi di lavoro in Commissione e sottocommissione, la Legge è stata annacquata, svilita e depotenziata a suon di esclusioni e deroghe. Quel che è rimasto, non serve più a salvare il Veneto, la seconda Regione più cementificata d'Italia". Lo afferma in una nota, con riferimento ai risultati del ‘Dossier- Pfas', commissionato dalla Regione, il consigliere regionale del Partito Democratico Andrea Zanoni che osserva come "hanno addirittura omesso dai principi generali dell'articolo 1 il riferimento all'obiettivo, fissato dall'Unione Europea, del consumo di suolo zero entro il 2050".			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Il Progetto di Legge sul consumo di suolo, da ‘madre di tutte le battaglie', è diventato quasi una barzelletta e qualcuno dovrebbe avvisare Luca Zaia per non trovarci di fronte a brutte sorprese, come sul caso Pfas. Dopo mesi di lavoro in Commissione e sottocommissione, la Legge è stata annacquata, svilita e depotenziata a suon di esclusioni e deroghe. Quel che è rimasto, non serve più a salvare il Veneto, la seconda Regione più cementificata d'Italia". Lo afferma in una nota, con riferimento ai risultati del ‘Dossier- Pfas', commissionato dalla Regione, il consigliere regionale del Partito Democratico Andrea Zanoni che osserva come "hanno addirittura omesso dai principi generali dell'articolo 1 il riferimento all'obiettivo, fissato dall'Unione Europea, del consumo di suolo zero entro il 2050".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Ambiente				
			
			
			
							
				 Consiglio regionale del Veneto
				
			
			
			Consiglio regionale del Veneto
“Tre incidenti nel giro di poche ore, ma la Regione, anziché inasprire le sanzioni, preferisce depenalizzare i reati venatori e colpire chi disturba i cacciatoriâ€. Lo afferma il Consigliere del Partito Democratico e Vicepresidente della Commissione Ambiente Andrea Zanoni in una nota che “riassume brevemente il “bollettino†del fine settimana, alla vigilia del voto in Terza commissione sul progetto di legge della maggioranza che prevede multe da 600 a 3600 euro per chi “ostacola†l’attività venatoriaâ€. Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Caccia, Andrea Zanoni replica a Sergio Berlato: "tre incidenti nel giro di poche ore"
Lunedi 24 Ottobre 2016 alle 17:30 Consiglio regionale del Veneto
				
			
			
			Consiglio regionale del Veneto“Tre incidenti nel giro di poche ore, ma la Regione, anziché inasprire le sanzioni, preferisce depenalizzare i reati venatori e colpire chi disturba i cacciatoriâ€. Lo afferma il Consigliere del Partito Democratico e Vicepresidente della Commissione Ambiente Andrea Zanoni in una nota che “riassume brevemente il “bollettino†del fine settimana, alla vigilia del voto in Terza commissione sul progetto di legge della maggioranza che prevede multe da 600 a 3600 euro per chi “ostacola†l’attività venatoriaâ€. Continua a leggere
Casse di espansione, Finco: attenzione per territorio idrogeologicamente scoperto
Martedi 6 Marzo 2012 alle 18:00 
				
			
			
			Nicola Finco, Lega Nord -  "Esprimo la mia più viva soddisfazione per la prossima realizzazione delle due casse di espansione nel territorio vicentino, finanziate con 30 milioni di euro. Un segnale forte che la Giunta regionale vuol dare alla nostra Provincia, la più penalizzata dall'alluvione di un anno e mezzo fa e oggi bisognosa di interventi e programmazione che impediscano il ripetersi dell'evento". Così il presidente della Commissione Ambiente Nicola Finco commenta quanto deciso oggi dalla Giunta veneta relativamente alle due casse di espansione di Trissino e Caldogno (quest'ultimo il comune più colpito dall'alluvione).
Continua a leggereArpav, Finco: no assunzioni esterne, avvalersi di personale interno
Martedi 6 Marzo 2012 alle 16:33 Nicola Finco, Lega Nord  -  "Vorrei sapere dalla Giunta se l'Arpav ha inoltrato alla Regione  l'autorizzazione ad assumere uno o più tecnici, e in caso affermativo ne  chiedo la revoca. L'Agenzia, anche alla luce della voragine di bilancio  che ha accumulato negli anni, deve avvalersi di personale interno, del  quale certamente dispone".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Nicola Finco, Lega Nord  -  "Vorrei sapere dalla Giunta se l'Arpav ha inoltrato alla Regione  l'autorizzazione ad assumere uno o più tecnici, e in caso affermativo ne  chiedo la revoca. L'Agenzia, anche alla luce della voragine di bilancio  che ha accumulato negli anni, deve avvalersi di personale interno, del  quale certamente dispone".			
			Continua a leggere
			Tricom, Finco: convocherò Commissione Ambiente, incredibile la sentenza del tribunale
Mercoledi 25 Maggio 2011 alle 14:05 Nicola Finco, Regione Veneto - Il presidente della VII Commissione annuncia la volontà di comprendere i danni su terreni e acque.  "20 milioni di costi della bonifica a carico della collettività, dipendenti morti cui non è fatta Giustizia".
				
			
			
			Nicola Finco, Regione Veneto - Il presidente della VII Commissione annuncia la volontà di comprendere i danni su terreni e acque.  "20 milioni di costi della bonifica a carico della collettività, dipendenti morti cui non è fatta Giustizia". Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    