Archivio per tag: Comitato Vicenza-Italia 150
	
	
			
							
					Categorie: Musei				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza  -  Notte dei musei: sabato musei aperti fino alle 24 e spettacolo di ginnastica ritmica al palasport proiettato su maxischermo in piazza dei Signori per i 150 anni dell'unità d'Italia
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Notte dei musei: sabato musei aperti fino alle 24 e spettacolo di ginnastica ritmica al palasport proiettato su maxischermo in piazza dei Signori per i 150 anni dell'unità d'Italia
Sabato 14 maggio dalle 21 fino alle 24 rimarranno aperte le porte dei Musei Civici (Pinacoteca di Palazzo Chiericati, Museo del Risorgimento e della Resistenza, Museo Naturalistico Archeologico), del Museo diocesano, di Palazzo Leoni Montanari e del museo Storico Naturalistico del Seminario vescovile di Vicenza. Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Cultura, sport, storia, arte e musica: gli ingredienti della Notte dei musei
Giovedi 12 Maggio 2011 alle 16:22 Comune di Vicenza  -  Notte dei musei: sabato musei aperti fino alle 24 e spettacolo di ginnastica ritmica al palasport proiettato su maxischermo in piazza dei Signori per i 150 anni dell'unità d'Italia
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Notte dei musei: sabato musei aperti fino alle 24 e spettacolo di ginnastica ritmica al palasport proiettato su maxischermo in piazza dei Signori per i 150 anni dell'unità d'ItaliaSabato 14 maggio dalle 21 fino alle 24 rimarranno aperte le porte dei Musei Civici (Pinacoteca di Palazzo Chiericati, Museo del Risorgimento e della Resistenza, Museo Naturalistico Archeologico), del Museo diocesano, di Palazzo Leoni Montanari e del museo Storico Naturalistico del Seminario vescovile di Vicenza. Continua a leggere
			
							
					Categorie: Musica, Storia				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza - Gli studenti della scuola secondaria di primo grado "F. Maffei" martedì 19 aprile alle 20.30 saranno gli interpreti dello spettacolo teatrale-musicale "Un garibaldino di nome Chiara", liberamente tratto da un testo di Lia Levi.
				
			
			
			Comune di Vicenza - Gli studenti della scuola secondaria di primo grado "F. Maffei" martedì 19 aprile alle 20.30 saranno gli interpreti dello spettacolo teatrale-musicale "Un garibaldino di nome Chiara", liberamente tratto da un testo di Lia Levi.
Inserito nelle manifestazioni promosse dal Comune di Vicenza e dal comitato Vicenza-Italia 150 per il centocinquantesimo anniversario dell'unità nazionale e realizzato in collaborazione con l'assessorato al decentramento e alla partecipazione, l'evento, che si terrà al teatro S. Marco, vede la partecipazione dell'orchestra delle classi seconda e terza sezione A, mentre coro e recitazione sono a cura della classe prima A. Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Un garibaldino di nome Chiara, spettacolo teatrale-musicale della scuola Maffei martedì al Teatro S. Marco
Venerdi 15 Aprile 2011 alle 18:30 Comune di Vicenza - Gli studenti della scuola secondaria di primo grado "F. Maffei" martedì 19 aprile alle 20.30 saranno gli interpreti dello spettacolo teatrale-musicale "Un garibaldino di nome Chiara", liberamente tratto da un testo di Lia Levi.
				
			
			
			Comune di Vicenza - Gli studenti della scuola secondaria di primo grado "F. Maffei" martedì 19 aprile alle 20.30 saranno gli interpreti dello spettacolo teatrale-musicale "Un garibaldino di nome Chiara", liberamente tratto da un testo di Lia Levi.Inserito nelle manifestazioni promosse dal Comune di Vicenza e dal comitato Vicenza-Italia 150 per il centocinquantesimo anniversario dell'unità nazionale e realizzato in collaborazione con l'assessorato al decentramento e alla partecipazione, l'evento, che si terrà al teatro S. Marco, vede la partecipazione dell'orchestra delle classi seconda e terza sezione A, mentre coro e recitazione sono a cura della classe prima A. Continua a leggere
			
							
					Categorie: Storia				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Federalismo, la rivincita di Carlo Cattaneo, lezione di Pavan martedì all'Istituto Canova
Venerdi 1 Aprile 2011 alle 16:18 
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  "Federalismo, la rivincita di Carlo Cattaneo".
Titolo che fonde attualità e rievocazione storica, questo della lezione che lo studioso e poeta Mario Pavan terrà martedì 5 aprile, con inizio alle 20.30, nell'aula magna dell'istituto tecnico per geometri Antonio Canova (viale Astichello 195, ingresso libero).
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Mostre, Arte				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza - L'Italia unita raccontata dalle opere di artigiani, artisti e designer. Dal 6 al 13 febbraio a "Spaziocasa 2011", gli artisti si presentano con "Aspettando Collezione italiana".
				
			
			
			Comune di Vicenza - L'Italia unita raccontata dalle opere di artigiani, artisti e designer. Dal 6 al 13 febbraio a "Spaziocasa 2011", gli artisti si presentano con "Aspettando Collezione italiana". 
In occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, Fondo Plastico, in collaborazione con Cna e Fiera di Vicenza, e con il patrocinio del Comune e del Comitato Vicenza-Italia 150, presenta "Collezione italiana", che verrà anticipata da un'esposizione a "SpazioCasa 2011". Continua a leggere
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Collezione italiana, un'anticipazione a Spaziocasa 2011
Venerdi 4 Febbraio 2011 alle 16:04 Comune di Vicenza - L'Italia unita raccontata dalle opere di artigiani, artisti e designer. Dal 6 al 13 febbraio a "Spaziocasa 2011", gli artisti si presentano con "Aspettando Collezione italiana".
				
			
			
			Comune di Vicenza - L'Italia unita raccontata dalle opere di artigiani, artisti e designer. Dal 6 al 13 febbraio a "Spaziocasa 2011", gli artisti si presentano con "Aspettando Collezione italiana". In occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, Fondo Plastico, in collaborazione con Cna e Fiera di Vicenza, e con il patrocinio del Comune e del Comitato Vicenza-Italia 150, presenta "Collezione italiana", che verrà anticipata da un'esposizione a "SpazioCasa 2011". Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    