Archivio per tag: Comitato Veneto Sensibilità Chimica Multipla
	
	
			
							
					Categorie: Sanità, Fatti				
			
			
			
							
				 Riceviamo da Claudio Fiori, presidente del Comitato Veneto Sensibilità Chimica Multipla, e pubblichiamo
				
			
			
			Riceviamo da Claudio Fiori, presidente del Comitato Veneto Sensibilità Chimica Multipla, e pubblichiamo  
E' indubbio che moltissimi medici e personale infermieristico svolgono il loro compito con le migliori intenzioni, ma lo scontrarsi con molte ottusità , mette a dura prova i buoni propositi, a rimetterci sono sempre le persone bisognose di cure. Il 5-3-2013 il Consiglio Regionale del Veneto, approvava all'unanimità l'articolo 12 della Deliberazione Legislativa n° 2. La Regione riconosceva la Sensibilità Chimica Multipla come patologia rara, entro 60 giorni dall'entrata in vigore della legge, doveva definire: la sede del centro di riferimento, gli ulteriori presidi destinati a diagnosi e cura, la dotazione organica, le risorse finanziarie e i criteri per l'esenzione dal ticket per diagnosi e le terapie. Continua a leggere
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
"Sanità Veneta d’eccellenza? No sanità Kafkiana"
Lunedi 16 Gennaio 2017 alle 17:13 Riceviamo da Claudio Fiori, presidente del Comitato Veneto Sensibilità Chimica Multipla, e pubblichiamo
				
			
			
			Riceviamo da Claudio Fiori, presidente del Comitato Veneto Sensibilità Chimica Multipla, e pubblichiamo  E' indubbio che moltissimi medici e personale infermieristico svolgono il loro compito con le migliori intenzioni, ma lo scontrarsi con molte ottusità , mette a dura prova i buoni propositi, a rimetterci sono sempre le persone bisognose di cure. Il 5-3-2013 il Consiglio Regionale del Veneto, approvava all'unanimità l'articolo 12 della Deliberazione Legislativa n° 2. La Regione riconosceva la Sensibilità Chimica Multipla come patologia rara, entro 60 giorni dall'entrata in vigore della legge, doveva definire: la sede del centro di riferimento, gli ulteriori presidi destinati a diagnosi e cura, la dotazione organica, le risorse finanziarie e i criteri per l'esenzione dal ticket per diagnosi e le terapie. Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    