Archivio per tag: Collegato alla legge di Stabilità
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Ogni sei leggi del Veneto, una viene impugnata da Roma. La deliberazione di venerdì scorso del Consiglio dei ministri, relativa al Collegato alla legge di Stabilità, è infatti solo l’ultima di una lunga serie, a cui peraltro fanno da contraltare le delibere con cui la giunta regionale spesso e volentieri porta le norme nazionali davanti alla Consulta. «Questo elevato e reciproco contenzioso ha degli effetti negativi, perché determina incertezza del diritto e paralisi decisionale», osserva il costituzionalista Sandro De Nardi. Dall’avvento di Luca Zaia, eletto governatore nel marzo del 2010 e riconfermato nel maggio del 2015, il consiglio regionale ha approvato ad oggi 243 leggi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ogni sei leggi del Veneto, una viene impugnata da Roma. La deliberazione di venerdì scorso del Consiglio dei ministri, relativa al Collegato alla legge di Stabilità, è infatti solo l’ultima di una lunga serie, a cui peraltro fanno da contraltare le delibere con cui la giunta regionale spesso e volentieri porta le norme nazionali davanti alla Consulta. «Questo elevato e reciproco contenzioso ha degli effetti negativi, perché determina incertezza del diritto e paralisi decisionale», osserva il costituzionalista Sandro De Nardi. Dall’avvento di Luca Zaia, eletto governatore nel marzo del 2010 e riconfermato nel maggio del 2015, il consiglio regionale ha approvato ad oggi 243 leggi.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Stato e Regioni, il caso Veneto: 40 ricorsi in 7 anni
Martedi 28 Febbraio 2017 alle 08:30 Ogni sei leggi del Veneto, una viene impugnata da Roma. La deliberazione di venerdì scorso del Consiglio dei ministri, relativa al Collegato alla legge di Stabilità, è infatti solo l’ultima di una lunga serie, a cui peraltro fanno da contraltare le delibere con cui la giunta regionale spesso e volentieri porta le norme nazionali davanti alla Consulta. «Questo elevato e reciproco contenzioso ha degli effetti negativi, perché determina incertezza del diritto e paralisi decisionale», osserva il costituzionalista Sandro De Nardi. Dall’avvento di Luca Zaia, eletto governatore nel marzo del 2010 e riconfermato nel maggio del 2015, il consiglio regionale ha approvato ad oggi 243 leggi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ogni sei leggi del Veneto, una viene impugnata da Roma. La deliberazione di venerdì scorso del Consiglio dei ministri, relativa al Collegato alla legge di Stabilità, è infatti solo l’ultima di una lunga serie, a cui peraltro fanno da contraltare le delibere con cui la giunta regionale spesso e volentieri porta le norme nazionali davanti alla Consulta. «Questo elevato e reciproco contenzioso ha degli effetti negativi, perché determina incertezza del diritto e paralisi decisionale», osserva il costituzionalista Sandro De Nardi. Dall’avvento di Luca Zaia, eletto governatore nel marzo del 2010 e riconfermato nel maggio del 2015, il consiglio regionale ha approvato ad oggi 243 leggi.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    