Archivio per tag: Chiara Canton
	
	
			
							
					Categorie: Banche				
			
			
			
							
				 «Bisogna uscire dai facili elementi di propaganda come quelli usati da  molti politici locali a partire dal presidente della giunta regionale,  Luca Zaia, che invece di partire dalla necessità di nuovi assetti  funzionali a un rapporto tra credito, territorio, imprese, cittadini e  risparmiatori, hanno aperto una “saga†tutta localistica sulla “grande  banca del Venetoâ€Â». L’esortazione è di Elena Di Gregorio,  segretaria generale della Cgil del Veneto, e di Chiara Canton, leader  della Fisac-Cgil in relazione alla discussione sul futuro delle due ex  banche popolari venete e, in generale, dell’assetto che dovrebbe avere  il sistema del credito anche alla luce della fisionomia assunta dal  tessuto produttivo veneto negli ultimi anni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Bisogna uscire dai facili elementi di propaganda come quelli usati da  molti politici locali a partire dal presidente della giunta regionale,  Luca Zaia, che invece di partire dalla necessità di nuovi assetti  funzionali a un rapporto tra credito, territorio, imprese, cittadini e  risparmiatori, hanno aperto una “saga†tutta localistica sulla “grande  banca del Venetoâ€Â». L’esortazione è di Elena Di Gregorio,  segretaria generale della Cgil del Veneto, e di Chiara Canton, leader  della Fisac-Cgil in relazione alla discussione sul futuro delle due ex  banche popolari venete e, in generale, dell’assetto che dovrebbe avere  il sistema del credito anche alla luce della fisionomia assunta dal  tessuto produttivo veneto negli ultimi anni.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Ex popolari venete, Cgil e Cisl: no grande banca veneta, è solo localismo
Martedi 26 Luglio 2016 alle 09:48 «Bisogna uscire dai facili elementi di propaganda come quelli usati da  molti politici locali a partire dal presidente della giunta regionale,  Luca Zaia, che invece di partire dalla necessità di nuovi assetti  funzionali a un rapporto tra credito, territorio, imprese, cittadini e  risparmiatori, hanno aperto una “saga†tutta localistica sulla “grande  banca del Venetoâ€Â». L’esortazione è di Elena Di Gregorio,  segretaria generale della Cgil del Veneto, e di Chiara Canton, leader  della Fisac-Cgil in relazione alla discussione sul futuro delle due ex  banche popolari venete e, in generale, dell’assetto che dovrebbe avere  il sistema del credito anche alla luce della fisionomia assunta dal  tessuto produttivo veneto negli ultimi anni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Bisogna uscire dai facili elementi di propaganda come quelli usati da  molti politici locali a partire dal presidente della giunta regionale,  Luca Zaia, che invece di partire dalla necessità di nuovi assetti  funzionali a un rapporto tra credito, territorio, imprese, cittadini e  risparmiatori, hanno aperto una “saga†tutta localistica sulla “grande  banca del Venetoâ€Â». L’esortazione è di Elena Di Gregorio,  segretaria generale della Cgil del Veneto, e di Chiara Canton, leader  della Fisac-Cgil in relazione alla discussione sul futuro delle due ex  banche popolari venete e, in generale, dell’assetto che dovrebbe avere  il sistema del credito anche alla luce della fisionomia assunta dal  tessuto produttivo veneto negli ultimi anni.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    