Archivio per tag: Cesare Alzati
	
	
Arriva ministro Franceschini per la lezione inaugurale con Variati e Treu dell'Istituto di Storia Vicenza
Giovedi 11 Febbraio 2016 alle 22:58 L'Istituto di Storia di Vicenza annuncia che sarà  il ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo, Dario  Franceschini ad inaugurare, lunedì 22 febbraio prossimo, il 41° anno di  attività dell’Istituto di ricerche di storia sociale e religiosa di  Vicenza. La  cerimonia avrà luogo presso Palazzo Giustiniani, sede dell’Istituto, in  Contra’ S. Francesco 41 a Vicenza e sarà preceduta, alle ore 14.00, da  un dibattito pubblico che avrà lo scopo di interrogare e di interrogarsi  su: “Perché e come produrre ricerche di storia sociale e religiosa in tempi di società liquida e di ritorno delle religioniâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			L'Istituto di Storia di Vicenza annuncia che sarà  il ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo, Dario  Franceschini ad inaugurare, lunedì 22 febbraio prossimo, il 41° anno di  attività dell’Istituto di ricerche di storia sociale e religiosa di  Vicenza. La  cerimonia avrà luogo presso Palazzo Giustiniani, sede dell’Istituto, in  Contra’ S. Francesco 41 a Vicenza e sarà preceduta, alle ore 14.00, da  un dibattito pubblico che avrà lo scopo di interrogare e di interrogarsi  su: “Perché e come produrre ricerche di storia sociale e religiosa in tempi di società liquida e di ritorno delle religioniâ€.			
			Continua a leggere
			Da Francesco a Francesco, giovedì 16 incontro su Papa Francesco
Lunedi 13 Maggio 2013 alle 12:22 Istituto per le ricerche di storia sociale e religiosa di Vicenza  -  Prima  ancora di stupire con le parole e i gesti, Papa Francesco ha sorpreso il  mondo con la scelta del proprio nome. Un richiamo a Francesco di Sales,  gesuita come lui, dissero alcuni commentatori. Un segnale d'indirizzo  del suo pontificato, un preciso riferimento a San Francesco d'Assisi,  secondo altri. A distanza di poche ore si capì subito che il nuovo  Vescovo di Roma aveva scelto come punto di partenza la sconcertante  attualità del messaggio Francescano.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Istituto per le ricerche di storia sociale e religiosa di Vicenza  -  Prima  ancora di stupire con le parole e i gesti, Papa Francesco ha sorpreso il  mondo con la scelta del proprio nome. Un richiamo a Francesco di Sales,  gesuita come lui, dissero alcuni commentatori. Un segnale d'indirizzo  del suo pontificato, un preciso riferimento a San Francesco d'Assisi,  secondo altri. A distanza di poche ore si capì subito che il nuovo  Vescovo di Roma aveva scelto come punto di partenza la sconcertante  attualità del messaggio Francescano.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    