La Askoll P&C di Castell'Alfero non chiude, almeno per un anno: VicenzaPiù ha fatto il suo
Sabato 12 Aprile 2014 alle 00:41
Uilm di Vicenza vicina ai 223 licenziati della Askoll P&C. E a Castell'Alfero c'è uno spiraglio
Venerdi 11 Aprile 2014 alle 00:02
«Scusi il silenzio stampa, ma sono ore decisive per la trattativa con la Askoll. La informo che lo sciopero iniziato in data 13 febbraio 2014 e stato sospeso nella giornata di martedi 9 aprile. In tale giornata è ripresa la normale attività lavorativa», così ci dice Silvano Uppo, segretario provinciale della Uilm di Asti che sta lottando in prima linea per salvare i 223 licenziati della Askoll P&C di Castell'Alfero, dopo che altri 300 lavoratori nel 2011 hanno perso il lavoro per la chiusura della fabbrica Di Moncalieri del gruppo vicentino.
Continua a leggereBusin, segretario UILM Vicenza: "Askoll non informa, i lavoratori vicentini si preoccupino". Novità a Castell'Alfero
Mercoledi 9 Aprile 2014 alle 22:33«La Askoll non ha relazioni sindacali a Vicenza per un atteggiamento padronale per cui, non avendo notizie su piani e progetti della proprietà , è lecito che i lavoratori vicentini del gruppo, ad oggi praticamente non sindacalizzati, comincino a preoccuparsi anche per la propria sorte dopo la chiusura dello stabilimento di Moncalieri e quella annunciata di Castell'Alfero ...»
Continua a leggere