Archivio per tag: CAEM
	
	
			
							
					Categorie: Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 Per le forniture di energia elettrica - scrive in un comunicato Confartigianato Vicenza - del terzo trimestre 2018, l’Autorità per l’Energia ha stabilito aumenti tariffari particolarmente importanti: 6,5% in più per il gas e 8,2% in più per l’energia elettrica. Tali rincari riguardano le imprese ma anche le utenze domestiche che ancora non hanno scelto il proprio fornitore nel libero mercato, avvalendosi ancora delle forniture del mercato di maggior tutela. Tale mercato cesserà il 30 giugno 2020, imponendo di conseguenza a moltissimi soggetti la scelta di un nuovo fornitore.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Per le forniture di energia elettrica - scrive in un comunicato Confartigianato Vicenza - del terzo trimestre 2018, l’Autorità per l’Energia ha stabilito aumenti tariffari particolarmente importanti: 6,5% in più per il gas e 8,2% in più per l’energia elettrica. Tali rincari riguardano le imprese ma anche le utenze domestiche che ancora non hanno scelto il proprio fornitore nel libero mercato, avvalendosi ancora delle forniture del mercato di maggior tutela. Tale mercato cesserà il 30 giugno 2020, imponendo di conseguenza a moltissimi soggetti la scelta di un nuovo fornitore.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Libero mercato dell’energia, Confartigianato Vicenza: "imprese e famiglie, non aspettate l’ultimo momento"
Sabato 11 Agosto 2018 alle 19:02 Per le forniture di energia elettrica - scrive in un comunicato Confartigianato Vicenza - del terzo trimestre 2018, l’Autorità per l’Energia ha stabilito aumenti tariffari particolarmente importanti: 6,5% in più per il gas e 8,2% in più per l’energia elettrica. Tali rincari riguardano le imprese ma anche le utenze domestiche che ancora non hanno scelto il proprio fornitore nel libero mercato, avvalendosi ancora delle forniture del mercato di maggior tutela. Tale mercato cesserà il 30 giugno 2020, imponendo di conseguenza a moltissimi soggetti la scelta di un nuovo fornitore.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Per le forniture di energia elettrica - scrive in un comunicato Confartigianato Vicenza - del terzo trimestre 2018, l’Autorità per l’Energia ha stabilito aumenti tariffari particolarmente importanti: 6,5% in più per il gas e 8,2% in più per l’energia elettrica. Tali rincari riguardano le imprese ma anche le utenze domestiche che ancora non hanno scelto il proprio fornitore nel libero mercato, avvalendosi ancora delle forniture del mercato di maggior tutela. Tale mercato cesserà il 30 giugno 2020, imponendo di conseguenza a moltissimi soggetti la scelta di un nuovo fornitore.			
			Continua a leggere
			Crescita dei consumi elettrici (e quindi della produzione) nelle pmi vicentine
Giovedi 21 Gennaio 2016 alle 15:16 Confartigianato Vicenza
				
			
			
			Confartigianato Vicenza Secondo i dati elaborati dall’osservatorio sui consumi elettrici del CAEM, il Consorzio Acquisti Energia & Multiutility promosso da Confartigianato Vicenza, cominciano a vedersi alcuni segnali incoraggianti per le piccole imprese: il consumo di energia, infatti, è legato alla produzione. E anche se non tutti i settori evidenziano risultati positivi, dopo anni di mancata crescita dei consumi sembra che il trend stia cambiando. Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    