Le prime foto del sopralluogo dopo il disinnesco della bomba
Venerdi 25 Aprile 2014 alle 15:10
Ecco le prime foto degli artificieri e della bomba. Alle spalle degli specialisti dell'Esercito ecco stagliarsi la sagoma della tanto temuta "Old Lady"Â (clicca qui per la fotogallery)
Continua a leggereBomba Day, l'ordigno bellico si dirige ad Orgiano
Venerdi 25 Aprile 2014 alle 14:15
Ora che la rimozione è finita l'ordigno bellico verrà portato ad Orgiano per la sua totale demolizione. La partenza è prevista tra circa 15 minuti, il camion che lo trasporterà verrà seguito dalle ambulanze e dalla Croce Rossa Italiana.
Continua a leggere
Bomba Day, finita la fase di pericolo
Venerdi 25 Aprile 2014 alle 13:36
Concluse le fasi di meccanica ed esclusivistica con successo. Il sindaco Achille Variati ha appena comunicato che la parte più pericolosa del disinnesco è ultimata non ci sono più organi sensibili.
Continua a leggere
I droni vigilano sull'operazione di disinnesco dell'ordigno bellico
Venerdi 25 Aprile 2014 alle 13:06
I vigili del Fuoco danno delucidazioni sui mezzi che monitorano l’operazione di rimozione della bomba di fabbricazione inglese. Tutta l’operazione viene monitorata dai droni, velivoli che viaggiano in assenza di pilota, controllati da un computer a bordo. Il coordinatore capo squadra dei Vigili del Fuoco di Vicenza Salvatore Turria racconta che sono utilizati tre mezzi, due esacotteri e uno ad ala fissa.
Continua a leggereFinita la fase meccanica si passa a quella esplosivista: Vicenza miracolata nel 1944
Venerdi 25 Aprile 2014 alle 13:00
La terza spoletta è stata despolettata, ma la fase critica non è passata. Si è conclusa infatti la fase meccanica, quelle del disinnesco delle tre spolette, ed ora inizia la fase espolsivista: si devono rimuovere I candelotti presenti all'interno della bomba. L'operazione è delicate perchè le condizioni dell'interno della bomba non sono conosciute dagli artificieri, come è naturale che sia, e si procederà quindi con grande cautela.
Continua a leggere
Un'auto circola nella zona evacuata, breve sospensione delle operazioni
Venerdi 25 Aprile 2014 alle 12:23
Nuovamente sospese per alcuni minuti le operazioni a causa di un auto che è stata intercettata dalle forze di polizia mentre circolava all'interno della zona di evacuazione. Il disinnesco della terza ed ultima spoletta è stato quindi interrotto per una decina di minuti. Dopo l'intervento delle forze di polizia le operazioni sono riprese.
Continua a leggere
Bomba Day, sospese le operazioni di disinnesco
Venerdi 25 Aprile 2014 alle 11:39
L'operazione è sospesa fino a quando verrà recuperato il cittadino che si trova attualmente all'interno dell'area di evacuazione. L'operazione comunque stava procedendo a rilento, c'è infatti un ritardo di un'ora e mezza rispetto alla tabella di marcia. Secondo gli ultimi aggiornamenti le operazioni hanno avuto dei rallentamenti per mantenere livelli di sicurezza, solo dei rallentamenti ad effetto domino. Avvenuta la rimozione della seconda spoletta del pericoloso residuato bellico "Old Lady"Â
Continua a leggerePartono ufficialmente le operazioni di disinnesco alle ore 10:06, area completamente evacuata. Renzi manda sms
Venerdi 25 Aprile 2014 alle 10:16
Il sindaco ha comunicato ufficialmente che alle 10:06 tutta l'area interessata dallo sgombero è stata evacuata. Tutti i volontari della protezione civile e le forze dell'ordine hanno lasciato l'area, il sindaco Variati ha perciò dato ufficialmente il via alle operazioni di disinnesco ed è iniziata la fase più delicata con l'inizio del disinnesco della prima delle tre spolette della bomba. Il premier italiano Matteo Renzi ha mandato un sms al sindaco di Vicenza Achille Variati chiedendo di essere tenuto informato.
Continua a leggereBomba Day, inizia la conferenza stampa di Variati
Venerdi 25 Aprile 2014 alle 10:09
Il sindaco Variati ha appena iniziato la prima conferenza stampa per comunicare l’avvenuto completamento dell’evacuazione dei cittadini dal territorio interessato e quindi la possibilità di iniziare le operazioni di disinnesco.  Intanto l’esercito ha comunicato la precisa descrizione della delicatissima operazione. Si devono rimuovere le spolette al fine di rendere totalmente innocuo l’ordigno bellico.
Continua a leggere
La "liberazione" dalla maxi bomba, VicenzaPiù per la strada tra sfollati e volontari
Venerdi 25 Aprile 2014 alle 09:31
Vicenza si è svegliata presto oggi, 25 aprile 2014, giorno della Festa della Liberazione dal nazifascismo, per la “liberazione†dalla “Old lady†la maxi bomba sganciata da un aereo militare inglese nell’area dell’ex aeroporto Dal Molin durante la Seconda Guerra Mondiale e scoperta durante i lavori di bonifica del futuro Parco della Pace nell’area dell’ex areoporto Dal Molin. L’imponente piano di evacuazione messo in atto per evacuare 27 mila vicentini è iniziato già alle 7 del mattino con elicotteri in volo, altoparlanti e sirene delle forze dell’ordine che hanno svegliato gli sfollati.
Continua a leggere

