Archivio per tag: binari
	
	
			
							
					Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, Storia				
			
			
			
							
				 Da VicenzaPiù n. 237 (con BassanoPiù n. 18) in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati con tutti gli altri dettagli.
				
			
			
			Da VicenzaPiù n. 237 (con BassanoPiù n. 18) in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati con tutti gli altri dettagli.
di Guido Zentile
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
In viaggio sui binari della storia
Sabato 7 Luglio 2012 alle 16:55 Da VicenzaPiù n. 237 (con BassanoPiù n. 18) in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati con tutti gli altri dettagli.
				
			
			
			Da VicenzaPiù n. 237 (con BassanoPiù n. 18) in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati con tutti gli altri dettagli.di Guido Zentile
Un clima politico che seppur in ambiti e contesti diversi, rispetto ad oggi, si riscontrava 160 - 170 anni fa, quando a Vicenza arrivò la ferrovia. La costruzione della "Ferrovia Ferdinandea", da Milano a Venezia fu molto dibattuta. In effetti l'arrivo del treno, qual moderno mezzo di comunicazione, suscitava molta perplessità e contrarietà (a quel tempo anche paura, quasi fosse il diavolo), come ora per l'alta velocità , o capacità , ferroviaria.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    