Archivio per tag: Bartolomeo Sorge
	
	
			
							
					Categorie: Religioni				
			
			
			
							
				 Festival Biblico - Presentando l'8° edizione del Festival  Biblico, il vescovo di Vicenza mons. Beniamino Pizziol l'aveva definito  un esempio di «Cortile dei gentili ante litteram», cioè di spazio dove  credenti e «pensanti» (per usare una definizione del filosofo Norberto  Bobbio) possano confrontarsi sui grandi temi dell'esistenza e  «avvicinare Dio come Sconosciuto», secondo la pregnante definizione di  Benedetto XVI. E in effetti sabato si presenta come una sorta di grande «giornata del  dialogo» vista la presenza di qualificati e autorevoli rappresentanti  del pensiero credente e «laico».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Festival Biblico - Presentando l'8° edizione del Festival  Biblico, il vescovo di Vicenza mons. Beniamino Pizziol l'aveva definito  un esempio di «Cortile dei gentili ante litteram», cioè di spazio dove  credenti e «pensanti» (per usare una definizione del filosofo Norberto  Bobbio) possano confrontarsi sui grandi temi dell'esistenza e  «avvicinare Dio come Sconosciuto», secondo la pregnante definizione di  Benedetto XVI. E in effetti sabato si presenta come una sorta di grande «giornata del  dialogo» vista la presenza di qualificati e autorevoli rappresentanti  del pensiero credente e «laico».			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Festival Biblico, oggi giornata del dialogo con Bauman, Demetrio e Sorge
Venerdi 25 Maggio 2012 alle 16:52 Festival Biblico - Presentando l'8° edizione del Festival  Biblico, il vescovo di Vicenza mons. Beniamino Pizziol l'aveva definito  un esempio di «Cortile dei gentili ante litteram», cioè di spazio dove  credenti e «pensanti» (per usare una definizione del filosofo Norberto  Bobbio) possano confrontarsi sui grandi temi dell'esistenza e  «avvicinare Dio come Sconosciuto», secondo la pregnante definizione di  Benedetto XVI. E in effetti sabato si presenta come una sorta di grande «giornata del  dialogo» vista la presenza di qualificati e autorevoli rappresentanti  del pensiero credente e «laico».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Festival Biblico - Presentando l'8° edizione del Festival  Biblico, il vescovo di Vicenza mons. Beniamino Pizziol l'aveva definito  un esempio di «Cortile dei gentili ante litteram», cioè di spazio dove  credenti e «pensanti» (per usare una definizione del filosofo Norberto  Bobbio) possano confrontarsi sui grandi temi dell'esistenza e  «avvicinare Dio come Sconosciuto», secondo la pregnante definizione di  Benedetto XVI. E in effetti sabato si presenta come una sorta di grande «giornata del  dialogo» vista la presenza di qualificati e autorevoli rappresentanti  del pensiero credente e «laico».			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    