Fondazione Nordest: nonostante crisi Veneto Banca e BPVi, l'economia torna a crescere
Giovedi 31 Marzo 2016 alle 10:08
L’anno della svolta, di una economia che torna finalmente a crescere (+0,8%), ma anche l’ora di un cambio di prospettiva, e di un «necessario bagno di umiltà »: così lo definisce Francesco Peghin, presidente della Fondazione Nordest, che ieri ha presentato il Rapporto 2016. Sono passati 16 anni da quando è stato costituito l’istituto che mette puntualmente sotto la lente ogni trasformazione di questo territorio: «Era nata con l’obiettivo di studiare e raccontare un tessuto sociale ed economico di grande successo internazionale: nessuno avrebbe potuto prevedere che in breve tempo sarebbero avvenute trasformazioni così travolgenti. (Leggi in rassegna stampa il resto dell'articolo)
Continua a leggere
Istria chiama, Nord-Est risponde: prima assemblea Camera di commercio IstroVeneta
Mercoledi 8 Ottobre 2014 alle 16:16
di Barbara Ganz*Questa volta è l'Istria a bussare alle porte delle imprese del Nord-Est: nei giorni scorsi, ad Albona (foto de La Voce, Quotidiano italiano dell'Istria e del Quarnero), si è tenuta la prima assemblea degli imprenditori veneti e friulani che, lo scorso aprile, hanno costituito la nuova Camera di commercio IstroVeneta. Sessantacinque i soci fondatori (l'organizzazione è stata registrata a Pola, ndr).
Continua a leggereVeneto, due milioni di presenze in meno
Venerdi 29 Agosto 2014 alle 21:29
di Barbara Ganz, Il Sole 24 Ore, da Venezie PostLe hanno provate tutte. Ora, di fronte a un'estate che non ha mai cessato di essere inclemente e che nel giorno di Ferragosto ha visto code di auto in direzione contraria alle spiagge del Nord-Est, la creatività degli operatori lancia le cartucce rimaste. Lignano, ad esempio, ha provato a giocare la carta dell'assicurazione: sconti del 50% sul costo della camera in albergo in caso di pioggia, con lettino e ombrellone gratuiti nel giorno della partenza.
Continua a leggereIl lavoro che c'è, domani con la Provincia
Giovedi 23 Settembre 2010 alle 13:39
Domani, venerdì 24 settembre alle 9.30 l'Aula Magna del nuovo polo Universitario di Vicenza (Viale Margherita 87) ospiterà il convegno "Il lavoro che c'è - Istituzioni, Parti Sociali e Agenzie per il Lavoro per una concreta riconversione e ricollocazione".
Interventi di: Morena Martini, Assessore all'Istruzione Formazione e Lavoro Provincia di Vicenza, Elena Donazzan, Assessore all'Istruzione, alla Formazione e al Lavoro Regione del Veneto, Mario Mezzanzanica, Università Bicocca - Milano, Direttore Centro di Ricerca Interuniversitario sui Servizi di pubblica utilità alla Persona,Â
