Archivio per tag: Azienda Ulss 8 Berica
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Associazioni, Fatti				
			
			
			
							
				 La giunta ha approvato lo schema del protocollo d'intesa tra Comune di Vicenza, Azienda Ulss 8 Berica, Aim Mobilità e Svt per la definizione di alcune agevolazioni, valide il giorno della donazione, per la sosta e l'utilizzo del servizio di trasporto pubblico locale da parte dei donatori di sangue che si recano all'ospedale civile di Vicenza. In particolare, nel giorno della donazione, il donatore di sangue potrà beneficiare di un biglietto gratuito per l'utilizzo del servizio di trasporto pubblico locale urbano e suburbano o del servizio centrobus dal parcheggio di interscambio Cricoli o parcheggiare gratuitamente, per il tempo necessario alla donazione, all'interno del parcheggio San Francesco, in contra' San Bortolo, negli appositi spazi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La giunta ha approvato lo schema del protocollo d'intesa tra Comune di Vicenza, Azienda Ulss 8 Berica, Aim Mobilità e Svt per la definizione di alcune agevolazioni, valide il giorno della donazione, per la sosta e l'utilizzo del servizio di trasporto pubblico locale da parte dei donatori di sangue che si recano all'ospedale civile di Vicenza. In particolare, nel giorno della donazione, il donatore di sangue potrà beneficiare di un biglietto gratuito per l'utilizzo del servizio di trasporto pubblico locale urbano e suburbano o del servizio centrobus dal parcheggio di interscambio Cricoli o parcheggiare gratuitamente, per il tempo necessario alla donazione, all'interno del parcheggio San Francesco, in contra' San Bortolo, negli appositi spazi.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Bus e parcheggio gratuiti per i donatori di sangue di Vicenza nel giorno della donazione
Lunedi 30 Ottobre 2017 alle 18:52 La giunta ha approvato lo schema del protocollo d'intesa tra Comune di Vicenza, Azienda Ulss 8 Berica, Aim Mobilità e Svt per la definizione di alcune agevolazioni, valide il giorno della donazione, per la sosta e l'utilizzo del servizio di trasporto pubblico locale da parte dei donatori di sangue che si recano all'ospedale civile di Vicenza. In particolare, nel giorno della donazione, il donatore di sangue potrà beneficiare di un biglietto gratuito per l'utilizzo del servizio di trasporto pubblico locale urbano e suburbano o del servizio centrobus dal parcheggio di interscambio Cricoli o parcheggiare gratuitamente, per il tempo necessario alla donazione, all'interno del parcheggio San Francesco, in contra' San Bortolo, negli appositi spazi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La giunta ha approvato lo schema del protocollo d'intesa tra Comune di Vicenza, Azienda Ulss 8 Berica, Aim Mobilità e Svt per la definizione di alcune agevolazioni, valide il giorno della donazione, per la sosta e l'utilizzo del servizio di trasporto pubblico locale da parte dei donatori di sangue che si recano all'ospedale civile di Vicenza. In particolare, nel giorno della donazione, il donatore di sangue potrà beneficiare di un biglietto gratuito per l'utilizzo del servizio di trasporto pubblico locale urbano e suburbano o del servizio centrobus dal parcheggio di interscambio Cricoli o parcheggiare gratuitamente, per il tempo necessario alla donazione, all'interno del parcheggio San Francesco, in contra' San Bortolo, negli appositi spazi.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Ambiente, Scuola e formazione, Fatti				
			
			
			
							
				 Prenderà il via nei prossimi giorni l'indagine ambientale nell'area verde della scuola primaria "2 Giugno", a seguito del ritrovamento, nel corso dei lavori di posa della rete di teleriscaldamento da parte di Servizi a Rete Srl (SAR) per l'alimentazione della centrale termica, di materiali da costruzione potenzialmente in grado di contaminare il terreno. Le analisi chimiche sono state effettuate direttamente dalla stessa SAR.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Prenderà il via nei prossimi giorni l'indagine ambientale nell'area verde della scuola primaria "2 Giugno", a seguito del ritrovamento, nel corso dei lavori di posa della rete di teleriscaldamento da parte di Servizi a Rete Srl (SAR) per l'alimentazione della centrale termica, di materiali da costruzione potenzialmente in grado di contaminare il terreno. Le analisi chimiche sono state effettuate direttamente dalla stessa SAR.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Scuola primaria "2 Giugno", controlli nell'area verde dopo il ritrovamento di materiale in grado di contaminare il terreno
Mercoledi 18 Ottobre 2017 alle 21:18 Prenderà il via nei prossimi giorni l'indagine ambientale nell'area verde della scuola primaria "2 Giugno", a seguito del ritrovamento, nel corso dei lavori di posa della rete di teleriscaldamento da parte di Servizi a Rete Srl (SAR) per l'alimentazione della centrale termica, di materiali da costruzione potenzialmente in grado di contaminare il terreno. Le analisi chimiche sono state effettuate direttamente dalla stessa SAR.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Prenderà il via nei prossimi giorni l'indagine ambientale nell'area verde della scuola primaria "2 Giugno", a seguito del ritrovamento, nel corso dei lavori di posa della rete di teleriscaldamento da parte di Servizi a Rete Srl (SAR) per l'alimentazione della centrale termica, di materiali da costruzione potenzialmente in grado di contaminare il terreno. Le analisi chimiche sono state effettuate direttamente dalla stessa SAR.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    