Autonomia del Veneto, Luca Zaia a Roma: “la nostra è un'interpretazione millimetrica della costituzione”
Mercoledi 18 Luglio 2018 alle 18:57Il Presidente della Regione Luca Zaia e il Ministro per le Regioni e le Autonomie Erika Stefani hanno dato avvio, oggi a Roma, ai lavori delle delegazioni trattanti del Ministero e della Regione sulla Proposta di Disegno di Legge Delega in Attuazione dell'Articolo 116, terzo comma, della Costituzione per l'Autonomia del Veneto, che dovranno portare alla firma dell'Intesa tra Regione e Governo prevista dalla Carta. uesta l'intervista a Luca Zaia dopo l'inizio dei lavori.
Continua a leggereConsultazioni. Zaia: “Grazie a Salvini per aver posto il tema dell’autonomia. Pronti a dialogare con nuovo governo"
Giovedi 5 Aprile 2018 alle 15:47
"Il leader del centrodestra ha portato al Quirinale istanze forti, come l'autonomia delle Regioni che la chiedono. Lo ringrazio. E' musica per le orecchie dei veneti, che hanno sposato questa sfida andando a votare sì all'autonomia in 2 milioni e mezzo".
Continua a leggere
Referendum sull'autonomia del Veneto, Comune di Vicenza: nuove modalità di voto, per votare non occorre più tessera elettorale
Mercoledi 20 Settembre 2017 alle 12:33
Pubblicato il 13 settembre alle 14.02. Aggiornato il 20 alle 12.33. Ci perviene dall'Ufficio stampa del Comune di Vicenza una comunicazione in base alla quale la sua nota del 13 settembre non è più valida visto che "in relazione all'argomento (tessere elettorali per referendum autonomia del Veneto, ndr) il nostro ufficio elettorale è in attesa di nuove disposizioni contenute in una circolare esplicativa, assunta d'intesa da Regione e Prefetture, che dovrebbe ufficializzare a breve la possibilità per i cittadini di votare muniti soltanto di un valido documento identificativo". Arriverà , quindi, un comunicato con le nuove disposizioni, non appena saranno state inviate al Comune di Vicenza.
Continua a leggereLa corsa per l'Autonomia del Veneto riparte da Asiago, Erik Pretto (Lega Nord): una scelta simbolica ben precisa, l'Altopiano è terra storicamente votata all'autogoverno
Lunedi 7 Agosto 2017 alle 08:21
Dopo l'inaugurazione della campagna referendaria tenutasi a Thiene lo scorso 6 giugno con la presenza del governatore Luca Zaia, nella mattinata di oggi si è tenuto ad Asiago, nella centrale piazza Mazzini, il primo gazebo ufficiale per il Sì all'Autonomia del Veneto. Iniziativa organizzata dal Movimento Giovani Padani della provincia di Vicenza, che ha visto il pieno sostegno della Segreteria Provinciale della Lega Nord - Liga Veneta. "E' stata una scelta simbolica ben precisa", afferma il Segretario Provinciale Erik Pretto, "quella di organizzare questo primo gazebo sull'altopiano di Asiago, terra storicamente votata all'autonomia e all'autogoverno, memore della grande tradizione lasciataci dalla Spettabile Reggenza dei Sette Comuni".
Continua a leggere
Referendum autonomia, M5S: "troppi soldi per la campagna in Veneto, è possibile fare informazione low cost"
Giovedi 3 Agosto 2017 alle 16:35
"Il Movimento 5 Stelle vota contro lo stanziamento di 1,2 milioni di euro per la campagna referendaria sull'autonomia del Veneto". Netta la posizione dei consiglieri pentastellati in seno al Consiglio regionale Veneto. "Con delibera del 13/06 la Giunta predisponeva mezzo milione di euro per la campagna. Come e perché si è arrivati ad una lievitazione di ulteriori 700mila euro? Questo vorremmo saperlo. E vorremmo inoltre informare la Lega che siamo nel 2017: con strumenti online, come i social network, si arriva quasi all'intera popolazione. I telegiornali e la stampa che già da mesi parlano della consultazione fanno il resto.
Continua a leggere
Autonomia del Veneto, il referendum divide i vicentini
Martedi 7 Marzo 2017 alle 15:00Un referendum, quello per l'autonomia del Veneto, che sta facendo molto discutere. Il presidente della Regione Luca Zaia crede molto in questa iniziativa, convinto che il Veneto sia orami pronto ad emanciparsi. "L'autonomia non frena chi e' avanti, spinge invece chi e' indietro ad accelerare", dice Zaia. "Esistono zone del Paese ormai tecnicamente e finanziariamente fallite. Esistono, al contrario, territori, come il Veneto, che hanno i conti in ordine, servizi di eccellenza e - conclude il governatore - lasciano a Roma 21 miliardi di imposte ogni anno". Il mondo politico è diviso sul tema e anche tra la gente si possono sentire pareri discordanti. I vicentini, da noi intervistati, si sono detti favorevoli ma c'è anche chi è a favore del "no" e chi critica la classe politica veneta incapace di saper effettivamente governare.
Continua a leggereAutonomia del Veneto, Toniolo lancia appello ai 74 parlamentari veneti a Roma
Martedi 23 Settembre 2014 alle 16:33
Costantino Toniolo, NCD - "Mi appello ai 74 parlamentari eletti in Veneto (50 deputati e 24 senatori) che ci rappresentano a Roma: aiutateci a portare forme di decentramento e autonomia alla nostra Regione, altrimenti qui stenterà ad esserci una ripresa economica: facciamo squadra per giungere a questo obiettivo, ce lo chiedono tutti i nostri interlocutori!"
Continua a leggere
