Archivio per tag: 'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
Categorie: Politica
Dal sito dell'Anpi: "Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, che con i suoi oltre 120.000 iscritti, è tra le più grandi associazioni combattentistiche presenti e attive oggi nel Paese". Alla luce di questa roboante presentazione, è difficile non porsi una domanda banale. Esistono ancora i partigiani, e quanti sono, visto che la questione anagrafica ci dice che sono passati 73 anni dagli avvenimenti bellici? E ancora. Perché un'associazione che raccoglie i nipotini politici dei partigiani viene considerata un'associazione d'arma quando con ogni probabilità buona parte degli iscritti non avrà svolto nemmeno la leva militare?
Continua a leggere
Finanziamento associazioni, Alex Cioni: ogni anno spendiamo milioni di euro mentre l'Anpi viene spacciata per un'associazione d'arma come lo sono i carabinieri
Mercoledi 25 Aprile 2018 alle 12:23
Categorie: Storia, Fatti
Sabato 14 gennaio, nel 72° anniversario della morte, una cerimonia ricorderà lo studente partigiano Dino Carta, ucciso da mano fascista il 12 gennaio 1945 in via Ottone Calderari. La commemorazione, organizzata dall'associazione nazionale partigiani d'Italia (Anpi) con il Comune di Vicenza, si terrà alle 11.15 davanti alla lapide a lui intitolata, posta nello stesso punto in cui venne assassinato. La cerimonia - cui è invitata tutta la cittadinanza - prevede la deposizione di una corona d'alloro, cui seguirà il saluto del presidente del consiglio Federico Formisano in rappresentanza dell'amministrazione comunale e l'orazione ufficiale di Marina Petroni, vicepresidente di Anpi Vicenza.Studente prima del patronato Leone XII e poi dell'istituto Rossi, e giocatore del Lanerossi Vicenza, nel 1944 il giovane vicentino Dino Carta prende contatto con le forze partigiane della città e con il Comitato di liberazione nazionale. Gli viene indicato di arruolarsi nella polizia ausiliaria per trasmettere informazioni sul trasporto delle armi e sui rastrellamenti.
Continua a leggere
Sabato 14 gennaio, 72° anniversario commemorativo del partigiano Dino Carta
Giovedi 12 Gennaio 2017 alle 09:58
Categorie: Mostre, Storia
In occasione della festa della resistenza oggi, sabato 23 aprile, alle ore 8.30, presso l'Istituto Montagna, il sindaco Achille Variati ha presenziato all'inaugurazione della mostra tematica su "Costituzione e Resistenza". Ad accoglierlo il dirigente scolastico Domenico Caterino e gli studenti dell'Istituto. Erano presenti, oltre a Eugenio Magri, appassionato della materia ed iscritto all'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) locale, il presidente della sezione ANPI di Vicenza, Luigi Poletto, il consigliere comunale Raffaele Colombara, gli ex consiglieri Cinzia Bottene e Francesca Nisticò, che ha promosso l'organizzazione dell'evento.
Continua a leggere
La mostra "Resistenza e Costituzione" al Montagna: la inaugurano il sindaco Variati, il dirigente Caterino, il presidente Anpi Poletto, il consigliere Colombara e gli "ex" Nisticò e Bottene. Eugenio Magri parla agli studenti
Sabato 23 Aprile 2016 alle 14:53
L'A.N.P.I. condanna gli imbrattamenti della scritta "Resistenza"
Martedi 24 Aprile 2012 alle 23:00