Archivio per tag: Associazione Diritti Utenti e Consumatori 
	
	
Vicentini in partenza con l'aereo, ecco come fare se il bagaglio non c'è più
Lunedi 22 Luglio 2013 alle 21:46 Primo Mastrantoni, segretario dell'Aduc Associazione Diritti Utenti e Consumatori - In fila si aspetta il bagaglio davanti al nastro trasportatore e, con un  tonfo al cuore, si constata che la propria valigia non c'e' o arriva  con la maniglia divelta o il carrellino privo di ruote (1). Che fare? La  prima cosa e' quella di andare all'Ufficio oggetti smarriti  (lost&found), presentare il proprio biglietto, il tagliando del  bagaglio e compilare un modulo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Primo Mastrantoni, segretario dell'Aduc Associazione Diritti Utenti e Consumatori - In fila si aspetta il bagaglio davanti al nastro trasportatore e, con un  tonfo al cuore, si constata che la propria valigia non c'e' o arriva  con la maniglia divelta o il carrellino privo di ruote (1). Che fare? La  prima cosa e' quella di andare all'Ufficio oggetti smarriti  (lost&found), presentare il proprio biglietto, il tagliando del  bagaglio e compilare un modulo.			
			Continua a leggere
			Saldi estivi al via: i consigli da seguire
Lunedi 1 Luglio 2013 alle 18:03 ADUC Associazione Diritti Utenti e Consumatori - Domani partono in Campania, ma tra sabato 6 domenica 7 luglio partono in  tutto il resto d'Italia. Sono i saldi, che andranno avanti per 45  giorni. Un momento in cui i consumatori dovrebbero poter acquistare a  prezzi scontati merci che altrimenti sarebbero mediamente costate dal 30  al 50% in piu'.			
			Continua a leggere
				
			
			
			ADUC Associazione Diritti Utenti e Consumatori - Domani partono in Campania, ma tra sabato 6 domenica 7 luglio partono in  tutto il resto d'Italia. Sono i saldi, che andranno avanti per 45  giorni. Un momento in cui i consumatori dovrebbero poter acquistare a  prezzi scontati merci che altrimenti sarebbero mediamente costate dal 30  al 50% in piu'.			
			Continua a leggere
			Campeggi, consigli contro le fregature
Giovedi 27 Giugno 2013 alle 21:41 ADUC Associazione Diritti Utenti e Consumatori - Periodo di vacanze e anche le strutture turistiche a minor costo, in  questo periodo di crisi, possono essere appetibili. Attenzione, pero',  alle solite fregature! Anche i campeggi hanno le stelle, come gli  alberghi, e la qualifica dipende dalla tipologia e dalla qualita' delle  strutture offerte.			
			Continua a leggere
				
			
			
			ADUC Associazione Diritti Utenti e Consumatori - Periodo di vacanze e anche le strutture turistiche a minor costo, in  questo periodo di crisi, possono essere appetibili. Attenzione, pero',  alle solite fregature! Anche i campeggi hanno le stelle, come gli  alberghi, e la qualifica dipende dalla tipologia e dalla qualita' delle  strutture offerte.			
			Continua a leggere
			Contatori condominiali, nuova legge vieta distacco per tutti se un condomino non paga
Lunedi 17 Giugno 2013 alle 21:36 ADUC Associazione Diritti Utenti e Consumatori - Con la nuova legge sul condominio (22/2012) che entra in vigore il 18  giugno, i gestori di servizi idrici dovranno continuare ad erogare  l'acqua a tutto il condominio anche se un utente non ha pagato la  bolletta. .Almeno fino a quando, siano risultati vani tutti i tentativi  di legge per la riscossione dal singolo debitore, perche' solo in quel  caso debitore diventa tutto il condominio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			ADUC Associazione Diritti Utenti e Consumatori - Con la nuova legge sul condominio (22/2012) che entra in vigore il 18  giugno, i gestori di servizi idrici dovranno continuare ad erogare  l'acqua a tutto il condominio anche se un utente non ha pagato la  bolletta. .Almeno fino a quando, siano risultati vani tutti i tentativi  di legge per la riscossione dal singolo debitore, perche' solo in quel  caso debitore diventa tutto il condominio.			
			Continua a leggere
			Emergenza polveri sottili in Veneto, Aduc: denuncia alla Commissione europea
Sabato 14 Aprile 2012 alle 03:57 Maria Grazia Lucchiari, delegata Aduc Veneto Associazione Diritti Utenti e Consumatori - Rispetto della legge per riportare nei limiti sanitari i livelli di polveri sottili in Veneto perché il degrado dell'aria è degrado di legalità. Questo l'obiettivo della denuncia alla Commissione europea illustrata oggi a Padova e firmata da Maria Grazia Lucchiari dell'Aduc Veneto e da Maurizio Turco, deputato Radicale. Si tratta di un documento che rileva dal 2005 ad oggi la sistematica violazione in Veneto dei valori limite per quanto riguarda le polveri sottili, stabiliti da un decreto che recepisce una direttiva comunitaria.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Maria Grazia Lucchiari, delegata Aduc Veneto Associazione Diritti Utenti e Consumatori - Rispetto della legge per riportare nei limiti sanitari i livelli di polveri sottili in Veneto perché il degrado dell'aria è degrado di legalità. Questo l'obiettivo della denuncia alla Commissione europea illustrata oggi a Padova e firmata da Maria Grazia Lucchiari dell'Aduc Veneto e da Maurizio Turco, deputato Radicale. Si tratta di un documento che rileva dal 2005 ad oggi la sistematica violazione in Veneto dei valori limite per quanto riguarda le polveri sottili, stabiliti da un decreto che recepisce una direttiva comunitaria.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    