Archivio per tag: Associazione Città del Palladio
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Consigli, o comitati, di quartiere: l'esempio di città vicine come Bassano potrebbe essere un modello da adottare. Andrea Pittarello, segretario dell'associazione Città del Palladio (nata nell'ambito dei club Forza Silvio), chiede che si torni ad uno strumento che possa avvicinare i cittadini alla politica. "Bisogna che i cittadini abbiano una voce, altrimenti nessuno li ascolta prima di prendere decisioni, come avvenuto nel caso dell'Alta Velocità".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Consigli, o comitati, di quartiere: l'esempio di città vicine come Bassano potrebbe essere un modello da adottare. Andrea Pittarello, segretario dell'associazione Città del Palladio (nata nell'ambito dei club Forza Silvio), chiede che si torni ad uno strumento che possa avvicinare i cittadini alla politica. "Bisogna che i cittadini abbiano una voce, altrimenti nessuno li ascolta prima di prendere decisioni, come avvenuto nel caso dell'Alta Velocità".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Pittarello (Città del Palladio): su TAV/TAC non si sono ascoltati i cittadini, servono consigli di quartiere. Pensiamo ad una lista civica
Venerdi 6 Novembre 2015 alle 19:00 Consigli, o comitati, di quartiere: l'esempio di città vicine come Bassano potrebbe essere un modello da adottare. Andrea Pittarello, segretario dell'associazione Città del Palladio (nata nell'ambito dei club Forza Silvio), chiede che si torni ad uno strumento che possa avvicinare i cittadini alla politica. "Bisogna che i cittadini abbiano una voce, altrimenti nessuno li ascolta prima di prendere decisioni, come avvenuto nel caso dell'Alta Velocità".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Consigli, o comitati, di quartiere: l'esempio di città vicine come Bassano potrebbe essere un modello da adottare. Andrea Pittarello, segretario dell'associazione Città del Palladio (nata nell'ambito dei club Forza Silvio), chiede che si torni ad uno strumento che possa avvicinare i cittadini alla politica. "Bisogna che i cittadini abbiano una voce, altrimenti nessuno li ascolta prima di prendere decisioni, come avvenuto nel caso dell'Alta Velocità".			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    