Archivio per tag: Associazione Azionisti di Veneto Banca
	
	
			
							
					Categorie: Banche				
			
			
			
							
				 Il Consiglio di Stato ha rimesso ieri alla Consulta tutti i dubbi di  legittimità sulle norme di trasformazione delle banche popolari in Spa  (Società per azioni), ampliando le critiche messe nero su bianco in una  recente ordinanza che evidenziava il «nodo» relativo al diritto negato  di recesso per i soci e al loro rimborso.  Ieri nel mirino anche  l’utilizzo - come «contenitore» della riforma» - del decreto legge «in  relazione alla evidente carenza dei presupposti di necessità e urgenza».  Se la Corte Costituzionale accogliesse questo rilievo, l’intera norma  sulle Popolari potrebbe essere travolta.  Un’interpretazione che trova  concorsi i legali che hanno assistito diversi soci, anche veneti, nel  sollevare la questione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Consiglio di Stato ha rimesso ieri alla Consulta tutti i dubbi di  legittimità sulle norme di trasformazione delle banche popolari in Spa  (Società per azioni), ampliando le critiche messe nero su bianco in una  recente ordinanza che evidenziava il «nodo» relativo al diritto negato  di recesso per i soci e al loro rimborso.  Ieri nel mirino anche  l’utilizzo - come «contenitore» della riforma» - del decreto legge «in  relazione alla evidente carenza dei presupposti di necessità e urgenza».  Se la Corte Costituzionale accogliesse questo rilievo, l’intera norma  sulle Popolari potrebbe essere travolta.  Un’interpretazione che trova  concorsi i legali che hanno assistito diversi soci, anche veneti, nel  sollevare la questione.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
CorVeneto: le reazioni al Consiglio di Stato che giudica illegittimo il decreto legge che ha trasformato le banche popolari in spa
Venerdi 16 Dicembre 2016 alle 09:18 Il Consiglio di Stato ha rimesso ieri alla Consulta tutti i dubbi di  legittimità sulle norme di trasformazione delle banche popolari in Spa  (Società per azioni), ampliando le critiche messe nero su bianco in una  recente ordinanza che evidenziava il «nodo» relativo al diritto negato  di recesso per i soci e al loro rimborso.  Ieri nel mirino anche  l’utilizzo - come «contenitore» della riforma» - del decreto legge «in  relazione alla evidente carenza dei presupposti di necessità e urgenza».  Se la Corte Costituzionale accogliesse questo rilievo, l’intera norma  sulle Popolari potrebbe essere travolta.  Un’interpretazione che trova  concorsi i legali che hanno assistito diversi soci, anche veneti, nel  sollevare la questione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Consiglio di Stato ha rimesso ieri alla Consulta tutti i dubbi di  legittimità sulle norme di trasformazione delle banche popolari in Spa  (Società per azioni), ampliando le critiche messe nero su bianco in una  recente ordinanza che evidenziava il «nodo» relativo al diritto negato  di recesso per i soci e al loro rimborso.  Ieri nel mirino anche  l’utilizzo - come «contenitore» della riforma» - del decreto legge «in  relazione alla evidente carenza dei presupposti di necessità e urgenza».  Se la Corte Costituzionale accogliesse questo rilievo, l’intera norma  sulle Popolari potrebbe essere travolta.  Un’interpretazione che trova  concorsi i legali che hanno assistito diversi soci, anche veneti, nel  sollevare la questione.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    