Archivio per tag: archivio Rumor
	
	
Archivio Rumor da Vicenza alla biblioteca del Senato. Variati: importante riconoscimento
Giovedi 23 Giugno 2016 alle 16:59 Il Comune di Vicenza rende noto che oggi 23 giugno il  sindaco Achille Variati ha partecipato a Roma al convegno “Mariano  Rumor, uomo di cultura e governoâ€, organizzato nella sala degli atti  parlamentari della biblioteca del Senato in occasione della donazione al  Senato del fondo Rumor. “Rumor è stato a lungo un punto di  riferimento per la politica italiana – commenta il sindaco Variati – e  c’è quindi grande soddisfazione per il fatto che uno dei luoghi più  significativi per la vita democratica del Paese possa accogliere il suo  archivio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Comune di Vicenza rende noto che oggi 23 giugno il  sindaco Achille Variati ha partecipato a Roma al convegno “Mariano  Rumor, uomo di cultura e governoâ€, organizzato nella sala degli atti  parlamentari della biblioteca del Senato in occasione della donazione al  Senato del fondo Rumor. “Rumor è stato a lungo un punto di  riferimento per la politica italiana – commenta il sindaco Variati – e  c’è quindi grande soddisfazione per il fatto che uno dei luoghi più  significativi per la vita democratica del Paese possa accogliere il suo  archivio.			
			Continua a leggere
			Giulianati: biblioteche, l’archivio Rumor e il malizioso folletto a Vicenza
Venerdi 27 Febbraio 2015 alle 15:07 Mario Giulianati, presidente dell'Associazione culturale "11 settembre", fa una riflessione  sull’operato dell’assessore Jacopo Bulgarini d’Elci per la questione delle biblioteche e dell’archivio RumorÂ
				
			
			
			  Mario Giulianati, presidente dell'Associazione culturale "11 settembre", fa una riflessione  sull’operato dell’assessore Jacopo Bulgarini d’Elci per la questione delle biblioteche e dell’archivio Rumor Vicenza, la città bellissima, è anche una città che non rinuncia, a volte, di stupire per alcune scelte che creano l’impressione che esista un misterioso antico malizioso folletto che appare e sparisce, anche per lunghi periodi, per poi ricomparire e mettere sottosopra la tranquillità  della  gente vicentina.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    