Archivio per tag: Antonio Ciano
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Libri, Storia				
			
			
			
							
				 Filippo Romeo, Coordinatore regionale per il Veneto del Partito del Sud  -  Con un ciclo di conferenze  che dopo le tappe di Fidenza (PR) e Mantova ha raggiunto domenica mattina Vicenza è stata presentata c/o l'Informagiovani del Comune la nuova edizione, dopo 15 anni, del bestseller di Antonio Ciano "I Savoia e il Massacro del Sud", curata e distribuita dalla Magenes. Si tratta di uno dei testi che, venduto in oltre centomila copie, ha dato il via alla fase di rilettura oggettiva del periodo storico che ha portato alla unificazione amministrativa d'Italia, svelandone la vera natura.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Filippo Romeo, Coordinatore regionale per il Veneto del Partito del Sud  -  Con un ciclo di conferenze  che dopo le tappe di Fidenza (PR) e Mantova ha raggiunto domenica mattina Vicenza è stata presentata c/o l'Informagiovani del Comune la nuova edizione, dopo 15 anni, del bestseller di Antonio Ciano "I Savoia e il Massacro del Sud", curata e distribuita dalla Magenes. Si tratta di uno dei testi che, venduto in oltre centomila copie, ha dato il via alla fase di rilettura oggettiva del periodo storico che ha portato alla unificazione amministrativa d'Italia, svelandone la vera natura.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Parte anche a Vicenza il Partito del Sud con "I Savoia e il Massacro del Sud" di Antonio Ciano
Lunedi 12 Settembre 2011 alle 22:21 Filippo Romeo, Coordinatore regionale per il Veneto del Partito del Sud  -  Con un ciclo di conferenze  che dopo le tappe di Fidenza (PR) e Mantova ha raggiunto domenica mattina Vicenza è stata presentata c/o l'Informagiovani del Comune la nuova edizione, dopo 15 anni, del bestseller di Antonio Ciano "I Savoia e il Massacro del Sud", curata e distribuita dalla Magenes. Si tratta di uno dei testi che, venduto in oltre centomila copie, ha dato il via alla fase di rilettura oggettiva del periodo storico che ha portato alla unificazione amministrativa d'Italia, svelandone la vera natura.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Filippo Romeo, Coordinatore regionale per il Veneto del Partito del Sud  -  Con un ciclo di conferenze  che dopo le tappe di Fidenza (PR) e Mantova ha raggiunto domenica mattina Vicenza è stata presentata c/o l'Informagiovani del Comune la nuova edizione, dopo 15 anni, del bestseller di Antonio Ciano "I Savoia e il Massacro del Sud", curata e distribuita dalla Magenes. Si tratta di uno dei testi che, venduto in oltre centomila copie, ha dato il via alla fase di rilettura oggettiva del periodo storico che ha portato alla unificazione amministrativa d'Italia, svelandone la vera natura.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Libri, Storia				
			
			
			
							
				 Partito del Sud  -  Con un ciclo di conferenze che si svolgeranno nel mese di settembre a Fidenza (PR), Mantova e Vicenza sarà presentata, dopo 15 anni, la nuova edizione del bestseller di Antonio Ciano "I Savoia e il Massacro del Sud", curata e distribuita dalla MAGENES. Si tratta di uno dei testi che, venduto in oltre centomila copie, ha dato il via alla fase di rilettura oggettiva del periodo storico che ha portato alla unificazione amministrativa d'Italia, svelandone la vera natura. Il saggio, squarciando i veli della mistificazione romantica, mette a   nudo la cruda realtà della cosiddetta epopea risorgimentale e la   pochezza umana e morale dei suoi "miti", denunciando la cruda e spietata   guerra di conquista e spoliazione condotta dal Piemonte contro il   Popolo delle Due Sicilie.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Partito del Sud  -  Con un ciclo di conferenze che si svolgeranno nel mese di settembre a Fidenza (PR), Mantova e Vicenza sarà presentata, dopo 15 anni, la nuova edizione del bestseller di Antonio Ciano "I Savoia e il Massacro del Sud", curata e distribuita dalla MAGENES. Si tratta di uno dei testi che, venduto in oltre centomila copie, ha dato il via alla fase di rilettura oggettiva del periodo storico che ha portato alla unificazione amministrativa d'Italia, svelandone la vera natura. Il saggio, squarciando i veli della mistificazione romantica, mette a   nudo la cruda realtà della cosiddetta epopea risorgimentale e la   pochezza umana e morale dei suoi "miti", denunciando la cruda e spietata   guerra di conquista e spoliazione condotta dal Piemonte contro il   Popolo delle Due Sicilie.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Il Partito del Sud domenica a Vicenza, Antonio Ciano: "I Savoia e il Massacro del Sud"
Venerdi 9 Settembre 2011 alle 17:57 Partito del Sud  -  Con un ciclo di conferenze che si svolgeranno nel mese di settembre a Fidenza (PR), Mantova e Vicenza sarà presentata, dopo 15 anni, la nuova edizione del bestseller di Antonio Ciano "I Savoia e il Massacro del Sud", curata e distribuita dalla MAGENES. Si tratta di uno dei testi che, venduto in oltre centomila copie, ha dato il via alla fase di rilettura oggettiva del periodo storico che ha portato alla unificazione amministrativa d'Italia, svelandone la vera natura. Il saggio, squarciando i veli della mistificazione romantica, mette a   nudo la cruda realtà della cosiddetta epopea risorgimentale e la   pochezza umana e morale dei suoi "miti", denunciando la cruda e spietata   guerra di conquista e spoliazione condotta dal Piemonte contro il   Popolo delle Due Sicilie.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Partito del Sud  -  Con un ciclo di conferenze che si svolgeranno nel mese di settembre a Fidenza (PR), Mantova e Vicenza sarà presentata, dopo 15 anni, la nuova edizione del bestseller di Antonio Ciano "I Savoia e il Massacro del Sud", curata e distribuita dalla MAGENES. Si tratta di uno dei testi che, venduto in oltre centomila copie, ha dato il via alla fase di rilettura oggettiva del periodo storico che ha portato alla unificazione amministrativa d'Italia, svelandone la vera natura. Il saggio, squarciando i veli della mistificazione romantica, mette a   nudo la cruda realtà della cosiddetta epopea risorgimentale e la   pochezza umana e morale dei suoi "miti", denunciando la cruda e spietata   guerra di conquista e spoliazione condotta dal Piemonte contro il   Popolo delle Due Sicilie.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    