Archivio per tag: Antonio Casotto
	
	
Piano Rifiuti Speciali: Conte incontra Agr, soluzione ancora lontana
Venerdi 8 Luglio 2011 alle 12:32 Associazione Gestori Rifiuti  - È atteso da oltre dieci anni, ma  il Piano Rifiuti Speciali della Regione Veneto è ancora lontano. Questo  l'esito della riunione indetta dall'assessore regionale all'Ambiente  Maurizio Conte affiancato dal dirigente dr. Luigi Masia, e tenuta con  l'Arpav, l'Associazione Gestori Rifiuti rappresentata dal presidente  avv. Salvo Renato Cerruto e dal vicepresidente ing. Antonio Casotto, e  l'Associazione Tecnamb (che riunisce sei ordini professionali tecnici,  tra cui ingegneri, chimici e biologi).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Associazione Gestori Rifiuti  - È atteso da oltre dieci anni, ma  il Piano Rifiuti Speciali della Regione Veneto è ancora lontano. Questo  l'esito della riunione indetta dall'assessore regionale all'Ambiente  Maurizio Conte affiancato dal dirigente dr. Luigi Masia, e tenuta con  l'Arpav, l'Associazione Gestori Rifiuti rappresentata dal presidente  avv. Salvo Renato Cerruto e dal vicepresidente ing. Antonio Casotto, e  l'Associazione Tecnamb (che riunisce sei ordini professionali tecnici,  tra cui ingegneri, chimici e biologi).			
			Continua a leggere
			Nuovo decreto su rinnovabili: imprenditori e 100 mila lavoratori nel panico
Venerdi 4 Marzo 2011 alle 23:28 Antonio Casotto, Gruppo Ethan Spa - Non è accettabile che un Decreto cambi le regole del gioco a partita iniziata, sovvertendo i più banali concetti di pianificazione industriale e programmazione dello sviluppo. Mi riferisco al recentissimo Decreto legislativo del 3 marzo sulle fonti rinnovabili di energia, il quale rivede l'attuale Conto Energia (ovvero gli incentivi alla produzione di energie rinnovabili) fissato col precedente Decreto ministeriale del 6 agosto 2010.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Antonio Casotto, Gruppo Ethan Spa - Non è accettabile che un Decreto cambi le regole del gioco a partita iniziata, sovvertendo i più banali concetti di pianificazione industriale e programmazione dello sviluppo. Mi riferisco al recentissimo Decreto legislativo del 3 marzo sulle fonti rinnovabili di energia, il quale rivede l'attuale Conto Energia (ovvero gli incentivi alla produzione di energie rinnovabili) fissato col precedente Decreto ministeriale del 6 agosto 2010.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    