Archivio per tag: ano del Sindaco
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Edilizia				
			
			
			
							
				 Riceviamo su [email protected] da Irene Rui e Guido Zentile e pubblichiamo
				
			
			
			Riceviamo su [email protected] da Irene Rui e Guido Zentile e pubblichiamo
Portare e illustrare il Piano degli Interventi, meglio conosciuto come Piano del Sindaco, il 25 luglio prossimo venturo, al limite delle ferie estive, è una grande furbata da parte di Variati, che da un lato come tanti sindaci del "Centro" sinistra e destra, si lava la bocca con l'urbanistica partecipata, e dall'altro disattende i principi fondamentali derivanti dall'applicazione di un modello riconosciuto dallo Stato Italiano dal 2001, e che ancora oggi trova difficile applicazione nell'ambito dei processi di pianificazione: la convenzione di Aarhus, con cui l'Unione Europea prevede che tutti i cittadini partecipino alla determinazione delle politiche ambientali. Si veda in tal senso, come sta operando la neo-eletta Giunta del Comune di Napoli. Continua a leggere
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Prima delle ferie il Piano degli Interventi, cioè il Piano del Sindaco. E il tempo per i cittadini?
Lunedi 18 Luglio 2011 alle 11:52 Riceviamo su [email protected] da Irene Rui e Guido Zentile e pubblichiamo
				
			
			
			Riceviamo su [email protected] da Irene Rui e Guido Zentile e pubblichiamoPortare e illustrare il Piano degli Interventi, meglio conosciuto come Piano del Sindaco, il 25 luglio prossimo venturo, al limite delle ferie estive, è una grande furbata da parte di Variati, che da un lato come tanti sindaci del "Centro" sinistra e destra, si lava la bocca con l'urbanistica partecipata, e dall'altro disattende i principi fondamentali derivanti dall'applicazione di un modello riconosciuto dallo Stato Italiano dal 2001, e che ancora oggi trova difficile applicazione nell'ambito dei processi di pianificazione: la convenzione di Aarhus, con cui l'Unione Europea prevede che tutti i cittadini partecipino alla determinazione delle politiche ambientali. Si veda in tal senso, come sta operando la neo-eletta Giunta del Comune di Napoli. Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    