Candidato sindaco a Vicenza di Siamo Veneto Andrea Maroso invitato con altri candidati al convegno di Antonio Guadagnini su BPVi e Veneto Banca: "da sindaco denuncerò Banca d'Italia"
Giovedi 5 Aprile 2018 alle 21:40
Uil Vicenza prima del congresso del 6 faccia a faccia con candidati sindaco Bano, Dalla Rosa, Di Bartolo, Mantovani, Maroso e Rucco
Martedi 3 Aprile 2018 alle 19:16
In archivio 38ª Marciabianca, ora tanta Tv
Mercoledi 3 Marzo 2010 alle 06:53Marciabianca  Â
Tanta televisione per rivivere la magia della due giorni eneghese
Scene dalla Marciabianca
391 gli atleti al via nella gara della domenica, un grosso passo in avanti rispetto all'edizione del 2009 (298 atleti) che premia così il lavoro del COL guidato da Studio Rx di Marostica e dall'Amministrazione comunale di Enego che insieme all'asd B-Sport e alle tante associazioni del territorio non si sono risparmiate per accogliere i partecipanti che nelle diverse categorie, hanno affrontato i 25 e 50 chilometri ad anello unico nella splendida Piana di Marcesina.
Ripercorrendo la due giorni, nel pomeriggio di sabato 126 piccoli atleti (8-16 anni) hanno dato vita alla seconda edizione della Marciabianca Kids mettendosi alla prova nei diversi percorsi (1-7,5 km) preparati da Roberto Caregnato e lo staff del Centro Fondo Enego. La Kids era inserita quest'anno nel programma del campionato interprovinciale FISI, come quarta prova che assegnava gli ultimi punti validi per il campionato 2009/10. Per i piccoli tanta festa al traguardo con la presenza della mascotte del Villaggio Marzotto di Lido di Jesolo.

Scene da Marciabianca
Alla sera all'expò di piazza San Marco ad Enego si è alzato il sipario con i saluti delle autorità , la presentazione ad atleti, turisti e cittadinanza dell'evento ma soprattutto con la consegna ufficiale dei pettorali di gara ai top athletes. Ma la novità della serata di apertura è stato lo stand gastronomico gestito dal gruppo Alpini di Enego e la fiaccolata tricolore di battesimo che dal Monte Lisser (1600 metri) ha portato sino al centro paese (750 m. slm) 15 sciatori sotto la

Premiazioni Marciabianca
Domenica mattina con il sole che cercava di superare la minacciosa coltre di nuvole, si è aperta la giornata di gara. Il tempo clemente a differenza delle previsioni non ha poi interferito e minato il programma della giornata. Segreterie aperte alle 7.30 con la consegna dei pettorali, pacco atleti con omaggio Sportful e l'accettazione delle iscrizioni che sono proseguite ben oltre il termine di chiusura fissato alle ore 9. Volontari pronti ad accogliere nei vari ruoli i quasi quattrocento atleti, con moto slitte che facevano la spola nei vari punti del percorso. Cancelli d'ingresso aperti, apparecchiature per il cronometraggio ChampionChip attive e poi tutti pronti per lo sparo del cannone che è arrivato alle 9.50 per la 25 km. e puntualissimo alle 9.59 per la 50 km.

Premiazioni Marciabianca
Nella 50 chilometri il varesino delle Fiamme Oro, Marco Cattaneo è rimasto sempre tra i primi per poi allungare sul finale scortato dai compagni Janmattie Kostner e Luca De Manicor giunti rispettivamente secondo e terzo per poi tagliare il traguardo con la corona al collo fermando il tempo in 2:11:20. Nel femminile nessuna sorpresa con Clara Bettega del team Hartmann che ha messo al collo la medaglia d'oro chiudendo la prova in 2:31:33 (33° tempo assoluto), distanziando di ben 15' Rosanna Costa del Sci Cai Schio (2:47:18). Terza Raffaella Minozzo del Favaro Biella (3:12:25). Oltre al ritmo la selezione è stata fatta dai continui saliscendi che rendono particolarmente difficoltoso il tracciato.
Nella 25 km. con una lieta sorpresa il successo è andato a Sebastiano Pozza del 2A Asiago al traguardo in 1:11:59, 2'21" di distacco su Marcello Delladio del Dolomitica Predazzo e 2'51" su Mattia Tancon del Canale d'Agordo. Nel femminile il successo più che scontato è andato a Eughenia Bichugova del team Hartmann (1:20:29 il tempo per lei) che ha scritto così il suo nome nella seconda riga dell'albo d'oro dell'evento (tra le novità della Marciabianca 2009 vi era infatti la 25 km. nel passato oggetto dell'evento Tricolore). Secondo gradino del podio per Lisanne Zago (1:27:53) dello Sci Cai Schio mentre terza si è confermata anche nel 2010 Luisa Mauri (1:29:41) tesserata con la società Passo Dopo Passo.
Tanti applausi alla cerimonia di premiazione delle categorie assolute che si è svolta a pochi passi dall'arrivo alla presenza dell'assessore allo sport di Enego Davide Dalla Costa, dei rappresentanti delle aziende sponsor e delle associazioni coinvolte nell'organizzazione dell'evento.
"Accanto ai grandi nomi giunti al traguardo - prosegue l'assessore Dalla Costa -come il vincitore Marco Cattaneo, Roberto De Zolt ed Eugenio Bianchi, non bisogna dimenticare Gino Ceccato primo eneghese nella 50 km. e Valter Caregnato primo eneghese nella 25, a loro saranno dati i giusti onori di merito a Ferragosto durante ‘La Giornata dello Sportivo 2010'. Colgo l'occasione per ringraziare lo Studio RX che ha dimostrato ancora una volta la sua grande professionalità nel gestire l'evento e sono sicuro che la Marciabianca arriverà , continuando così, a primeggiare nelle granfondo non solo nazionali".
Tutti i protagonisti si sono poi trasferiti in piazza San Marco ad Enego per il ricco pasta party curato dal gruppo Alpini di Enego in collaborazione con la sezione di Santa Croce di Bassano del Grappa. Tra pasta e minestrone sono stati 820 i coperti serviti arricchiti dal formaggio Enego offerto dalla Casearia Monti Trentini, polenta e salumi Brunello. Tanti applausi e strette di mano prima dell'estrazione a premi che ha messo in palio tra gli altri abbigliamento Sportful, scii e abbigliamento Fischer, scii Ski Trab, occhiali Adidas, gadget del Villaggio Marzotto ed i premi messi a disposizione da Guzzi Sport partner del Master Tour. Nel palco allestito nell'expò con gli stand delle aziende tecniche, si è svolto poi l'ultimo atto dell'evento ovvero la cerimonia di premiazione dei primi tre classificati delle categorie maschili e femminili tanto della 25 quanto della 50 km.
Sono stati così assegnati gli ultimi punti utili per la classifica generale del Master Tour che nella metà di aprile nel trentino si chiuderà con il tradizionale momento di resoconto e premiazione.
Una lunga giornata terminata al calar del sole tra i tanti complimenti di atleti e degli stessi eneghesi.
"Siamo pienamente soddisfatti - spiega Andrea Maroso dello Studio RX coordinatore generale dell'evento - perché dopo il non facile rilancio dell'anno scorso, con grande entusiasmo e tanta energia in questa seconda edizione siamo riusciti ad aumentare tutti i numeri, tanto nella Kids del sabato, quanto nelle presenze allo stand gastronomico e soprattutto nelle due gare della domenica. Vogliamo però continuare a crescere per numeri e qualità . Come ho fatto nel corso delle premiazioni, annuncio che nel 2011 proporremo il nella mattina di sabato la prova a tecnica classica. Sarà così una due ricchissima con l'opportunità di vivere a pieno l'evento. Colgo infine l'occasione per ringraziare di cuore l'Amministrazione comunale di Enego, con in primis il sindaco Igor Rodeghiero ed il sempre entusiasta assessore Davide Dalla Costa, le associazioni locali Soccorritori Monte Lisser, Protezione Civile, Avis, Enego Calcio, Pro Loco, Radio Amatori, ma anche i Vigili del Fuoco di Tezze di Valsugana e l'Amministrazione di Grigno con in testa l'assessore Tullio Stefani, Roberto Caregnato preciso direttore di pista, Marco e tutti i ragazzi del Centro Fondo Enego e le aziende partner che ci hanno già confermato la disponibilità anche per il futuro perché senza di loro non saremo stati in grado di far rinascere e quest'anno far crescere la Marciabianca."
LA PROGRAMMAZIONE TV
Spenti i riflettori, è ora tempo di accendere la televisione per una ricchissima programmazione televisiva. Dopo le prime immagini trasmesse già domenica sera su TCA Trento la tv ufficiale del Challenge Master Tour, questa sera su RTTR Trento alle ore 22 nella rubrica Sottozero andrà in onda un ampio servizio di resoconto dell'evento. La telecronaca di 25' delle gara verrà trasmessa già questa sera dalle 18 su Play Tv Italia (Sky 869) nell'ambito della trasmissione Nevesport. Repliche della rubrica televisiva curata da Alcamedia andranno in onda anche su Antenna Tre Nordest, Telenordest ed il circuito emiliano/marchigiano E'TV.
Per rivivere la Marciabianca ci si potrà poi sintonizzare sulle due emittenti vicentine TV A Vicenza e Rete Veneta che da giovedì manderanno in onda la sintesi della giornata di gara. Giovedì poi TCA Trento ritornerà sulla Marciabianca trasmettendo un ampio servizio e commentando in studio così l'ultima tappa del Master Tour. Infine si è in attesa di conoscere il giorno e l'orario di messa in onda della cronaca della prova della 50 km. su Rai Sport Satellite, un'opportunità di grande lustro per la Marciabianca 2010.
Questa nel dettaglio la programmazione:
Ieri, martedì 2 Ore 18,00 Play Tv Italia (su Nevesport) - Sky 869
Ore 22,00 RTTR Trento (su Sottozero)
Ore 22,10 Antenna 3 Nordest (su Nevesport)
Giovedì 4 Ore 22,00 TVA Vicenza
Ore 20,30 TCA (su Mondo Sci) - Sky 930
Venerdì 5 Ore 13,05 TVA Vicenza (replica)
Ore 13,20 Rete Veneta
Ore 20,10 Rete Veneta (replica)
Sabato 6 Ore 19,45 TeleNordest (su Nevesport)
Ore 13,30 TeleNordest (su Nevesport) replica
Domenica 7 Ore 22,00 TVA Vicenza (replica)
Continua a leggere