Archivio per tag: Andrea D'Ascanio
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Ambiente, Fatti				
			
			
			
							
				 In occasione della Settimana Europea dell'Energia Sostenibile (4-8 giugno 2018) il Comune di Vicenza presenta gli "Energy days": quattro appuntamenti, che si terranno tra il 6 e il 12 giugno, pensati per informare, formare e confrontarsi con cittadini e professionisti sulle attuali opportunità di riqualifica ed efficientamento energetico degli edifici, sul futuro delle fonti rinnovabili, sui progetti di resilienza urbana e sulle normative e novità riguardanti gli impianti termici residenziali.			
			Continua a leggere
				
			
			
			In occasione della Settimana Europea dell'Energia Sostenibile (4-8 giugno 2018) il Comune di Vicenza presenta gli "Energy days": quattro appuntamenti, che si terranno tra il 6 e il 12 giugno, pensati per informare, formare e confrontarsi con cittadini e professionisti sulle attuali opportunità di riqualifica ed efficientamento energetico degli edifici, sul futuro delle fonti rinnovabili, sui progetti di resilienza urbana e sulle normative e novità riguardanti gli impianti termici residenziali.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		"Energy days", il Comune di Vicenza presenta dal 6 e al 12 giugno quattro appuntamenti ad ingresso libero per i cittadini e i professionisti
Martedi 29 Maggio 2018 alle 15:24 In occasione della Settimana Europea dell'Energia Sostenibile (4-8 giugno 2018) il Comune di Vicenza presenta gli "Energy days": quattro appuntamenti, che si terranno tra il 6 e il 12 giugno, pensati per informare, formare e confrontarsi con cittadini e professionisti sulle attuali opportunità di riqualifica ed efficientamento energetico degli edifici, sul futuro delle fonti rinnovabili, sui progetti di resilienza urbana e sulle normative e novità riguardanti gli impianti termici residenziali.			
			Continua a leggere
				
			
			
			In occasione della Settimana Europea dell'Energia Sostenibile (4-8 giugno 2018) il Comune di Vicenza presenta gli "Energy days": quattro appuntamenti, che si terranno tra il 6 e il 12 giugno, pensati per informare, formare e confrontarsi con cittadini e professionisti sulle attuali opportunità di riqualifica ed efficientamento energetico degli edifici, sul futuro delle fonti rinnovabili, sui progetti di resilienza urbana e sulle normative e novità riguardanti gli impianti termici residenziali.			
			Continua a leggere
			Ottimizzazione energetica per la Basilica Palladiana: "un gioiello anche ambientale"
Lunedi 13 Aprile 2015 alle 12:28 Un intervento di ottimizzazione energetica per energia elettrica, riscaldamento e raffrescamento della Basilica Palladiana. Dal lato di piazza delle Erbe, in contra' Catena, dove si stanno ultimando gli ultimi lavori, l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi e il tecnico progettista e direttore lavori dell'intervento, ingegnere Andrea D'Ascanio, hanno presentato il nuovo impianto impianto "che consentirà una riduzione di energia e costi manutenzione per un risparmio di 20 mila euro l'anno, a fronte di una spesa di 115 mila euro, un investimento innovativo che renderà la Basilica un gioiello anche dal punto di vista ambientale".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Un intervento di ottimizzazione energetica per energia elettrica, riscaldamento e raffrescamento della Basilica Palladiana. Dal lato di piazza delle Erbe, in contra' Catena, dove si stanno ultimando gli ultimi lavori, l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi e il tecnico progettista e direttore lavori dell'intervento, ingegnere Andrea D'Ascanio, hanno presentato il nuovo impianto impianto "che consentirà una riduzione di energia e costi manutenzione per un risparmio di 20 mila euro l'anno, a fronte di una spesa di 115 mila euro, un investimento innovativo che renderà la Basilica un gioiello anche dal punto di vista ambientale".			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    