Migliaia di polli uccisi dal fuoco a Mason Vicentino: la LAV invita a nuove scelte alimentari.
Giovedi 17 Agosto 2017 alle 18:41
E' notizia di ieri la tragica morte, causata da un incendio, di circa 145.000 polli, ma preferiamo definirli esseri viventi, scrive nella nota che pubblichiamo la Lav Bassano, in un capannone di Mason Vicentino dove erano detenuti a scopo alimentare come del resto lo sono il 99% degli animali allevati in Italia. Questi animali trascorrono la loro breve vita in spazi sovraffollati. In genere i broiler, polli da carne sono selezionati geneticamente per sviluppare esageratamente il petto, sono allevati in 10-15 esemplari per metro quadro, in grossi capannoni che contengono dai 20.000 ai 30.000 polli per ciclo produttivo. E’ da sottolineare che al momento non esiste alcuna normativa Europea che regoli la densità massima di allevamento nella produzione di broiler.
Continua a leggereIncendio ad allevamento avicolo a Mason Vicentino con oltre 140mila capi morti. Arpav: assenza di inquinanti
Mercoledi 16 Agosto 2017 alle 15:28
Nella prima mattinata di oggi i tecnici in Pronta Disponibilità di ARPAV sono intervenuti per un incendio ad un allevamento avicolo a Mason Vicentino (VI), in via Colombare 23, su attivazione del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco dei Carabinieri di Nove (VI). All'arrivo sul posto l'incendio era già domato e l'emissione residua di fumo molto limitata. Le analisi eseguite in loco con strumento portatile non hanno evidenziato presenza sostanziale di inquinanti: acido cianidrico, acido cloridrico, ossidi di azoto e sostanza organica sono risultati inferiori ai limiti di rilevabilità .
Continua a leggere
