Archivio per tag: Alessandro Favaretto Rubelli
	
	
			
							
					Categorie: Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 La percentuale è altissima, ma riferita a quest’area del Paese non  stupisce. Delle 22.440 aziende con fatturato superiore a un milione di  euro con sede legale in Veneto, l’81,3%, ovvero 16.110, sono a controllo  familiare. La quasi totalità di queste imprese (l’80%) si trova tra le  province più industrializzate della regione: Vicenza, Treviso, Padova e  Verona. Le aziende familiari sono più attive nell’industria  manifatturiera, in particolare nei settori della meccanica e metallurgia  e nel sistema moda. Negli anni della crisi, dal 2007 al 2015, queste  aziende sono cresciute di più rispetto a quelle non familiari in termini  di ricavi da vendita e redditività operativa ed è ottimo il rapporto  Pnf/Ebitda, ovvero la capacità di ripianare l’indebitamento.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La percentuale è altissima, ma riferita a quest’area del Paese non  stupisce. Delle 22.440 aziende con fatturato superiore a un milione di  euro con sede legale in Veneto, l’81,3%, ovvero 16.110, sono a controllo  familiare. La quasi totalità di queste imprese (l’80%) si trova tra le  province più industrializzate della regione: Vicenza, Treviso, Padova e  Verona. Le aziende familiari sono più attive nell’industria  manifatturiera, in particolare nei settori della meccanica e metallurgia  e nel sistema moda. Negli anni della crisi, dal 2007 al 2015, queste  aziende sono cresciute di più rispetto a quelle non familiari in termini  di ricavi da vendita e redditività operativa ed è ottimo il rapporto  Pnf/Ebitda, ovvero la capacità di ripianare l’indebitamento.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Il Sole 24 Ore: In Veneto imprese familiari dinamiche
Lunedi 19 Dicembre 2016 alle 09:28 La percentuale è altissima, ma riferita a quest’area del Paese non  stupisce. Delle 22.440 aziende con fatturato superiore a un milione di  euro con sede legale in Veneto, l’81,3%, ovvero 16.110, sono a controllo  familiare. La quasi totalità di queste imprese (l’80%) si trova tra le  province più industrializzate della regione: Vicenza, Treviso, Padova e  Verona. Le aziende familiari sono più attive nell’industria  manifatturiera, in particolare nei settori della meccanica e metallurgia  e nel sistema moda. Negli anni della crisi, dal 2007 al 2015, queste  aziende sono cresciute di più rispetto a quelle non familiari in termini  di ricavi da vendita e redditività operativa ed è ottimo il rapporto  Pnf/Ebitda, ovvero la capacità di ripianare l’indebitamento.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La percentuale è altissima, ma riferita a quest’area del Paese non  stupisce. Delle 22.440 aziende con fatturato superiore a un milione di  euro con sede legale in Veneto, l’81,3%, ovvero 16.110, sono a controllo  familiare. La quasi totalità di queste imprese (l’80%) si trova tra le  province più industrializzate della regione: Vicenza, Treviso, Padova e  Verona. Le aziende familiari sono più attive nell’industria  manifatturiera, in particolare nei settori della meccanica e metallurgia  e nel sistema moda. Negli anni della crisi, dal 2007 al 2015, queste  aziende sono cresciute di più rispetto a quelle non familiari in termini  di ricavi da vendita e redditività operativa ed è ottimo il rapporto  Pnf/Ebitda, ovvero la capacità di ripianare l’indebitamento.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    