Archivio per tag: Affari&Finanza
	
	
			
							
					Categorie: Banche				
			
			
			
							
				 La costruzione della  vigilanza  unica, entrata in fase operativa  da un anno e mezzo, avviene  per prove ed eccessi (poi vedremo se “erroriâ€). Né può essere  altrimenti: la teoria della regolamentazione è una scienza imperfetta,  guidata dalla  prassi e che rivela la sua efficacia solo ex post, quando  la crisi di turno ha mostrato se le regole esistenti funzionano  davvero. Premesso questo,  l’Italia si rivela sempre più il campo di prova dell’Europa bancaria e  del suo arcigno  sorvegliante. Che fatalmente ha i connotati culturali e  operativi dei paesi egemoni (Germania, Francia, blocco nordico): quelli  che tengono le redini politiche dei conti pubblici e fanno il tempo  bello e brutto anche  a Bruxelles.
				
			
			
			La costruzione della  vigilanza  unica, entrata in fase operativa  da un anno e mezzo, avviene  per prove ed eccessi (poi vedremo se “erroriâ€). Né può essere  altrimenti: la teoria della regolamentazione è una scienza imperfetta,  guidata dalla  prassi e che rivela la sua efficacia solo ex post, quando  la crisi di turno ha mostrato se le regole esistenti funzionano  davvero. Premesso questo,  l’Italia si rivela sempre più il campo di prova dell’Europa bancaria e  del suo arcigno  sorvegliante. Che fatalmente ha i connotati culturali e  operativi dei paesi egemoni (Germania, Francia, blocco nordico): quelli  che tengono le redini politiche dei conti pubblici e fanno il tempo  bello e brutto anche  a Bruxelles. 
Continua a leggere
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
BPVi, Veneto Banca, Carige, Bpm-Banco messe alle strette dagli ordini della Bce
Lunedi 4 Aprile 2016 alle 09:45 La costruzione della  vigilanza  unica, entrata in fase operativa  da un anno e mezzo, avviene  per prove ed eccessi (poi vedremo se “erroriâ€). Né può essere  altrimenti: la teoria della regolamentazione è una scienza imperfetta,  guidata dalla  prassi e che rivela la sua efficacia solo ex post, quando  la crisi di turno ha mostrato se le regole esistenti funzionano  davvero. Premesso questo,  l’Italia si rivela sempre più il campo di prova dell’Europa bancaria e  del suo arcigno  sorvegliante. Che fatalmente ha i connotati culturali e  operativi dei paesi egemoni (Germania, Francia, blocco nordico): quelli  che tengono le redini politiche dei conti pubblici e fanno il tempo  bello e brutto anche  a Bruxelles.
				
			
			
			La costruzione della  vigilanza  unica, entrata in fase operativa  da un anno e mezzo, avviene  per prove ed eccessi (poi vedremo se “erroriâ€). Né può essere  altrimenti: la teoria della regolamentazione è una scienza imperfetta,  guidata dalla  prassi e che rivela la sua efficacia solo ex post, quando  la crisi di turno ha mostrato se le regole esistenti funzionano  davvero. Premesso questo,  l’Italia si rivela sempre più il campo di prova dell’Europa bancaria e  del suo arcigno  sorvegliante. Che fatalmente ha i connotati culturali e  operativi dei paesi egemoni (Germania, Francia, blocco nordico): quelli  che tengono le redini politiche dei conti pubblici e fanno il tempo  bello e brutto anche  a Bruxelles. Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    