Rete Welcome chiede proroga dell'accoglienza
Martedi 18 Dicembre 2012 alle 19:14
Rete Welcome Vicenza, Adl Cobas, Assemblea richiedenti asilo Vicenza  -  Il 31 dicembre, data della fine dell'accoglienza e di quella che è stata chiamata emergenza nord Africa, è ormai alle porte. Per alcuni il 31 sarà un giorno da festeggiare, dove stappare bottiglie e scambiarsi auguri, per altri sarà un giorno triste e freddo. Dal primo giorno dell'anno circa 20.000 richiedenti asilo saranno fatti uscire dalle strutture che li ospitano e verranno lasciati in mezzo ad una strada, senza casa, denaro, cibo...lasciati in balia di loro stessi.
Continua a leggere
ADL Cobas, sabato assemblea pubblica verso lo sciopero del 14 novembre
Mercoledi 7 Novembre 2012 alle 16:18
ADL Cobas Vicenza - Sabato 10 Novembre, presso il centro sociale Bocciodromo, alle ore 17.30, si terrà un'assemblea pubblica verso lo sciopero generale del 14 Novembre. Per quella data sono stati proclamati gli scioperi generali in Grecia, in Spagna, in Portogallo e anche in Italia la Cgil ha lanciato uno sciopero di 4 ore. I movimenti sociali europei hanno fatto propria quella giornata per cercare di costruire iniziative di mobilitazione conflittuali per mettere in discussione le politiche autoritarie e di austerity dell'Unione Europea, della Bce e dell'FMI.
Continua a leggere
Permesso di soggiorno per tutti i rifugiati, il 27 manifestazione di ADL Cobas e Welcome
Mercoledi 24 Ottobre 2012 alle 18:25
ADL Cobas e Rete Welcome Vicenza - Sabato 27 ottobre in Piazza Matteotti, alle ore 17, come ADL Cobas e Welcome lanciamo una manifestazione che raggiungerà la prefettura, per chiedere il permesso di soggiorno per tutti i rifugiati arrivati in Italia nell'ultimo anno e mezzo e che venga prolungato loro il diritto all'accoglienza. A Vicenza si trovano circa 350 profughi provenienti soprattutto dal Mali, dal Ghana, Senegal che un anno e mezzo fa sono scappati dalla Libia a causa della guerra alla quale hanno contribuito anche i paesi europei.
Continua a leggere
Comunicato congiunto Etra-Sindacati
Martedi 16 Marzo 2010 alle 22:19
Sicurezza sul lavoro - Comunicato congiunto Etra-Sindacati - Cgil presente con Fp e Filcem
"In data odierna, 16/03/2010, presso la sede Etra in Rubano, si sono congiuntamente riunite la Presidenza e Direzione Generale e tutte le sigle sindacali, per approfondire le problematiche inerenti la prevenzione e protezione per la sicurezza di tutti i dipendenti, di una articolata azienda come Etra, alla luce degli impegni anche morali conseguenti al lutto che ha privato della vita il compianto e collega Gino Bortollon durante l'esercizio della prestazione lavorativa.
Tale primo consesso è servito per un approfondimento delle materie inerenti la protezione e prevenzione nell'ambito del quale sono state evidenziate alcune proposte inerenti aspetti di criticità che hanno necessità di approfondimento al fine di trarre indicazioni operative sia sotto il profilo della informazione, della formazione e dell'addestramento nell'ambito della organizzazione del lavoro, suddivisa per i settori dell'idrico e dell'ambiente.
Tutto ciò premesso, le parti concordano di intraprendere un percorso collaborativo al fine di evitare il ripetersi di eventi infortunistici così tragici.
La Presidenza ed il Direttore Generale si sono impegnati ad analizzare tutte le osservazioni e proposte che sono emerse e che scaturiranno dal confronto. A tal proposito verranno riconvocate, a breve, le rappresentanze sindacali per iniziare il suddetto percorso virtuoso teso al miglioramento continuo della sicurezza nel lavoro.
Su richiesta sindacale, Etra si è impegnata ad aprire un conto corrente cofirmato al fine di convogliare le offerte volontarie di tutti i lavoratori disponibili ad aiutare la famiglia del compianto Gino.
Le OO.SS si impegneranno a comunicare questa iniziativa anche alle altre aziende del comparto".
RSU ed RSA in ETRA
Il Direttore Generale
R. Cupellaro
FP CGIL
FILCEM CGIL
FIT CISL
ADL COBAS
FIADEL
Continua a leggere

