Archivio per tag: addizionale Irpef regionale
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 "Nel caso del Veneto è improprio parlare di 'Addizionale Irpef Regionale', perché quella che i veneti devono pagare è esclusivamente l'Addizionale Nazionale, il cui intero gettito va a Roma, imposta dai diversi Governi Nazionali di centrosinistra che si sono succeduti, e chiamata ‘Regionale' senza che di ‘Regionale' ci sia nulla.". Tiene a precisarlo il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, in relazione alla pubblicazione dell'analisi del Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Commercialisti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Nel caso del Veneto è improprio parlare di 'Addizionale Irpef Regionale', perché quella che i veneti devono pagare è esclusivamente l'Addizionale Nazionale, il cui intero gettito va a Roma, imposta dai diversi Governi Nazionali di centrosinistra che si sono succeduti, e chiamata ‘Regionale' senza che di ‘Regionale' ci sia nulla.". Tiene a precisarlo il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, in relazione alla pubblicazione dell'analisi del Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Commercialisti.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Fisco, Zaia: "in Veneto non ci sono addizionali Irpef regionali aggiuntive. Lasciamo così un miliardo 179 mln nelle tasche della gente"
Martedi 10 Aprile 2018 alle 10:20 "Nel caso del Veneto è improprio parlare di 'Addizionale Irpef Regionale', perché quella che i veneti devono pagare è esclusivamente l'Addizionale Nazionale, il cui intero gettito va a Roma, imposta dai diversi Governi Nazionali di centrosinistra che si sono succeduti, e chiamata ‘Regionale' senza che di ‘Regionale' ci sia nulla.". Tiene a precisarlo il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, in relazione alla pubblicazione dell'analisi del Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Commercialisti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Nel caso del Veneto è improprio parlare di 'Addizionale Irpef Regionale', perché quella che i veneti devono pagare è esclusivamente l'Addizionale Nazionale, il cui intero gettito va a Roma, imposta dai diversi Governi Nazionali di centrosinistra che si sono succeduti, e chiamata ‘Regionale' senza che di ‘Regionale' ci sia nulla.". Tiene a precisarlo il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, in relazione alla pubblicazione dell'analisi del Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Commercialisti.			
			Continua a leggere
			Novità fiscali, martedì 20 incontro pensionati Anap
Lunedi 19 Marzo 2012 alle 16:08 Confartigianato Vicenza  - Il Decreto "Salva Italia" del Governo Monti ha introdotti importanti  novità che influenzano in maniera profonda anche i comportamenti e le  abitudini dei pensionati. Sono cambiamenti che l'ANAP, Associazione  provinciale dei Pensionati di Confartigianato, vuole illustrare in un  incontro si svolgerà martedì 20 marzo alle ore 17, presso il Centro  Congressi di Confartigianato di Vicenza (via Fermi 201), e che vedrà  relatore il responsabile del CAAF, Giuliano Coin.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confartigianato Vicenza  - Il Decreto "Salva Italia" del Governo Monti ha introdotti importanti  novità che influenzano in maniera profonda anche i comportamenti e le  abitudini dei pensionati. Sono cambiamenti che l'ANAP, Associazione  provinciale dei Pensionati di Confartigianato, vuole illustrare in un  incontro si svolgerà martedì 20 marzo alle ore 17, presso il Centro  Congressi di Confartigianato di Vicenza (via Fermi 201), e che vedrà  relatore il responsabile del CAAF, Giuliano Coin.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Fisco				
			
			
			
							
				 Regione del Veneto  -  "La nostra è l'unica Regione che non applica l'addizionale Irpef". Lo ha  sottolineato il presidente veneto, Luca Zaia, intervenendo nella  discussione sul bilancio in corso in Consiglio regionale. "Ci indigna  non poco, quindi - ha aggiunto Zaia -, sapere che nelle buste paga dei  lavoratori del Veneto ci sia la dicitura ‘addizionale Irpef regionale' e  per di più con un aumento. Sia chiaro: questa è una tassa tutta  nazionale e la Regione non c'entra nulla, è un meccanismo del governo  centrale per introitare risorse.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione del Veneto  -  "La nostra è l'unica Regione che non applica l'addizionale Irpef". Lo ha  sottolineato il presidente veneto, Luca Zaia, intervenendo nella  discussione sul bilancio in corso in Consiglio regionale. "Ci indigna  non poco, quindi - ha aggiunto Zaia -, sapere che nelle buste paga dei  lavoratori del Veneto ci sia la dicitura ‘addizionale Irpef regionale' e  per di più con un aumento. Sia chiaro: questa è una tassa tutta  nazionale e la Regione non c'entra nulla, è un meccanismo del governo  centrale per introitare risorse.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Bilancio, Zaia: regione non applica nuove tasse, Irpef va allo Stato
Giovedi 8 Marzo 2012 alle 16:28 Regione del Veneto  -  "La nostra è l'unica Regione che non applica l'addizionale Irpef". Lo ha  sottolineato il presidente veneto, Luca Zaia, intervenendo nella  discussione sul bilancio in corso in Consiglio regionale. "Ci indigna  non poco, quindi - ha aggiunto Zaia -, sapere che nelle buste paga dei  lavoratori del Veneto ci sia la dicitura ‘addizionale Irpef regionale' e  per di più con un aumento. Sia chiaro: questa è una tassa tutta  nazionale e la Regione non c'entra nulla, è un meccanismo del governo  centrale per introitare risorse.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione del Veneto  -  "La nostra è l'unica Regione che non applica l'addizionale Irpef". Lo ha  sottolineato il presidente veneto, Luca Zaia, intervenendo nella  discussione sul bilancio in corso in Consiglio regionale. "Ci indigna  non poco, quindi - ha aggiunto Zaia -, sapere che nelle buste paga dei  lavoratori del Veneto ci sia la dicitura ‘addizionale Irpef regionale' e  per di più con un aumento. Sia chiaro: questa è una tassa tutta  nazionale e la Regione non c'entra nulla, è un meccanismo del governo  centrale per introitare risorse.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    