Archivio per tag: 14 gennaio 2012
	
	
Giglioli dopo la prima udienza del processo per il caso Aim: "Vicenza nasconde, io accuso"
Sabato 14 Gennaio 2012 alle 23:19 "È iniziato ieri, con la lunga testimonianza del maresciallo della finanza Emanuele Aguggiaro, il processo per il caso Aim. Alla sbarra, con varie accuse fra cui la truffa, ci sono l´ex presidente della municipalizzata Giuseppe Rossi, il geometra Carlo Valle e il commercialista Gianni Giglioli, che proclamano la loro innocenza. Al centro della vicenda l´acquisto della piattaforma di Marghera per lo smaltimento dei rifiuti. Prossima udienza fra 15 giorni.". Iniziamo così a parlare dell'udienza con le stesse frasi usate oggi dal quotidiano cittadino per eccellenza per informare sull'inizio della fase processuale di un'indagine che per lunghissimo tempo ne ha occupato pagine e pagine e il cui sviluppo, non lo si può negare, ha anche fortemente condizionato il cambio di guardia a Palazzo Trissino. Quelle sono le frasi giuste per iniziare a riferire (del processo dopo le accuse).			
			Continua a leggere
				
			
			
			"È iniziato ieri, con la lunga testimonianza del maresciallo della finanza Emanuele Aguggiaro, il processo per il caso Aim. Alla sbarra, con varie accuse fra cui la truffa, ci sono l´ex presidente della municipalizzata Giuseppe Rossi, il geometra Carlo Valle e il commercialista Gianni Giglioli, che proclamano la loro innocenza. Al centro della vicenda l´acquisto della piattaforma di Marghera per lo smaltimento dei rifiuti. Prossima udienza fra 15 giorni.". Iniziamo così a parlare dell'udienza con le stesse frasi usate oggi dal quotidiano cittadino per eccellenza per informare sull'inizio della fase processuale di un'indagine che per lunghissimo tempo ne ha occupato pagine e pagine e il cui sviluppo, non lo si può negare, ha anche fortemente condizionato il cambio di guardia a Palazzo Trissino. Quelle sono le frasi giuste per iniziare a riferire (del processo dopo le accuse).			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Storia				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza  -  Sabato 14 gennaio verrà ricordato il partigiano Dino Carta, deceduto per mano fascista il 12 gennaio 1945 in via Calderari. La commemorazione - organizzata dall'associazione nazionale partigiani d'Italia (Anpi) - si terrà alle 11.15 davanti alla lapide a lui intitolata, posta proprio nello stesso punto in cui venne assassinato il giovane vicentino.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Sabato 14 gennaio verrà ricordato il partigiano Dino Carta, deceduto per mano fascista il 12 gennaio 1945 in via Calderari. La commemorazione - organizzata dall'associazione nazionale partigiani d'Italia (Anpi) - si terrà alle 11.15 davanti alla lapide a lui intitolata, posta proprio nello stesso punto in cui venne assassinato il giovane vicentino.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Sabato commemorazione del partigiano Dino Carta: per il Comune ci sarà Pio Serafin
Venerdi 13 Gennaio 2012 alle 14:13 Comune di Vicenza  -  Sabato 14 gennaio verrà ricordato il partigiano Dino Carta, deceduto per mano fascista il 12 gennaio 1945 in via Calderari. La commemorazione - organizzata dall'associazione nazionale partigiani d'Italia (Anpi) - si terrà alle 11.15 davanti alla lapide a lui intitolata, posta proprio nello stesso punto in cui venne assassinato il giovane vicentino.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Sabato 14 gennaio verrà ricordato il partigiano Dino Carta, deceduto per mano fascista il 12 gennaio 1945 in via Calderari. La commemorazione - organizzata dall'associazione nazionale partigiani d'Italia (Anpi) - si terrà alle 11.15 davanti alla lapide a lui intitolata, posta proprio nello stesso punto in cui venne assassinato il giovane vicentino.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    