ViPiù Biancorossa

Maran ... vicentino

Sabato 27 Giugno 2009 alle 08:30

Il nuovo allenatore biancorosso ha già vissuto una breve esperienza da giocatore a Valdagno.
Lo storico presidente Aldegheri e l'ex compagno Sambugaro ne tracciano un ricordo personale positivo

  

Rolando Maran - Foto GeosVicenza pareva essere nel destino di Rolando Maran. Nella sua carriera il tecnico di Rovereto è spesso transitato a breve raggio: nove anni al Chievo da giocatore, cinque al Cittadella come allenatore. Le ultime due squadre che ha guidato, Bari e Triestina, portano entrambe i colori biancorossi. Casualità, certo, ma c'è da credergli quando l'erede di Gregucci (senza l'enfasi e la retorica del suo predecessore) dice che Vicenza è una piazza alla quale ambiva fortemente. Da martedì il suo desiderio è realtà. Maran è stato presentato al Menti assieme al suo secondo Christian Maraner e al preparatore atletico Alberto Bellè.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network