Quotidiano

Cessioni da black friday di Claris Factor e Claris Leasing: conferma danno subito da soci "spolpamento" di Veneto Banca dopo svendita di BIM e rettifica "ballerina" NPL per 800 mln?

Domenica 25 Novembre 2018 alle 11:59
ArticleImage

Non è difficile trovare altre "prove" ex post dello spolpamento che sarebbe stato effettuato ai danni di Veneto Banca e, di conseguenza, dei suoi soci azzerati, dopo la rettifica dei commissari liquidatori sugli 800 milioni di crediti deteriorati recuperati in bonis in poco tempo, annunciata l'anno scorso nell'audizione presso la commissione d'inchiesta nazionale sulle banche e smentita ora con una lettera dei commissari stessi, girata da Bankitalia alla Corte di appello di Venezia che sta valutando l'opposizione promossa da Vincenzo Consoli alla sentenza con cui a giugno il tribunale di Treviso aveva fissato che l'ex Popolare di Montebelluna era in stato d'insolvenza il 23 giugno 2017, due giorni prima della messa in liquidazione.

 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Dimissioni cda Ipab, Simona Siotto: "atto dovuto, ma da fare con più eleganza"

Domenica 25 Novembre 2018 alle 10:31
ArticleImage

L'amministrazione comunale, i consiglieri di maggioranza ed i componenti della 5 commissione consiliare - scrive nella nota che pubblichiamo Simona Siotto, capogruppo gruppo consigliare Ruccosindaco - prendono atto, con sollievo, delle dimissioni rassegnate dai consiglieri di IPAB (nella foto da sx Daniele Bernardini, presidente di Ipark; Franca Bonetto, Consigliere CdA Ipab di Vicenza; Gianni Cristofari, vice presidente Ipab di Vicenza; Lucio Turra, presidente Ipab di Vicenza; Bruna Stocchiero, consigliere CdA Ipab di Vicenza). 

 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente, Economia&Aziende

Costo SPV e rilievi disattesi della Corte dei conti alle regione, Osvaldo Piccolotto ai "Cittadini/e di Montecchio contrari alla Pedemontana": ecco i documenti su tutto

Sabato 24 Novembre 2018 alle 22:53

Durante la serata informativa sulla Superstrada Pedemontana Veneta , moderata da Giovanni Coviello, direttore del giornale VicenzaPiù, e promossa dal gruppo “Cittadini/e di Montecchio Maggiore contrari alla Pedemontana” grazie all'impegno di Daniela Muraro,  dopo Andrea Zanoni, vicepresidente della commissione ambiente del Consiglio regionale del Veneto, ieri, venerdì 23 novembre, presso la sala civica Corte delle Filande a Montecchio Maggiore (Vi), messa a disposizione dall'amministrazione comunale, è intervenuto con una relazione dettagliata anche Osvaldo Piccolotto, che ha completato le risposte alla domanda che faceva da titolo all''assemblea pubblica, “Quanto ci costa la Pedemontana?”. 

Continua a leggere
Categorie: Associazioni

Viaggio nella baraccopoli di via Giuriato a San Pio X. Vicenza ai Vicentini: “faremo un regalo di Natale ai residenti”

Sabato 24 Novembre 2018 alle 19:57

Un casolare abbandonato in via Giuriato, nel quartiere di San Pio X a Vicenza, a 150 metri dalla piscina comunale, il cui accesso è proprio di fianco alla ricicleria Est dei rifiuti. Arredi, pentole, cianfrusaglie, suppellettili, rifiuti in una baraccopoli abitata da qualche immigrato o sbandato ai margini della società.

Continua a leggere

Nastro bianco e t-shirt “Mai Più” allo stadio Menti per i giocatori del LR Vicenza contro la violenza sulle donne

Sabato 24 Novembre 2018 alle 18:46
ArticleImage In occasione del 25 novembre, che viene celebrato in tutto il mondo come la giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne proclamata dall’Onu nel 1999, la Lega Pro e le sue società vogliono ribadire insieme il loro no alla violenza. I capitani di tutte le squadre entreranno in campo con un nastro bianco, simbolo dell’adesione alla giornata.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Femminicidio, Daniela Sbrollini: "uno sterminio, magistratura deve essere più rigorosa"

Sabato 24 Novembre 2018 alle 18:38
ArticleImage “Non mi stancherò mai di parlarne - afferma Daniela Sbrollini, senatrice Pd - fino a quando questo sterminio di donne non avrà fine! 3100 donne uccise da uomini dal 2000 al 2018! Mediamente viene uccisa una donna ogni tre giorni! Le leggi ci sono come quelle sullo stalking e sul reato di femminicidio. Così come esiste il fondo per gli orfani dei femminicidi. Ma vanno applicate fino in fondo! Su questo anche la magistratura deve essere più rigorosa. 

Continua a leggere

Violenza contro le donne, Mario Zocche (Ipab Minori): "si trascura quella sui bambini"

Sabato 24 Novembre 2018 alle 18:35
ArticleImage "La giornata dedicata alla riflessione sulla violenza contro le donne offre lo spunto per sottolineare un aspetto molto delicato e troppo spesso trascurato nel drammatico fenomeno della violenza di genere.". Il Presidente di IPAB per i Minori di Vicenza, prof. Mario Zocche, interviene - con una nota - in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, sottolineando un aspetto spesso sottovalutato ma presente e di attualità.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Costo SPV? Zanoni ai "Cittadini/e di Montecchio contrari alla Pedemontana": 12 miliardi, quanti recuperabili non si sa

Sabato 24 Novembre 2018 alle 16:28

Durante la serata informativa sulla Superstrada Pedemontana Veneta promossa dal gruppo “Cittadini/e di Montecchio Maggiore contrari alla Pedemontana” grazie all'impegno di Daniela Muraro per ieri, venerdì 23 novembre, presso la sala civica Corte delle Filande a Montecchio Maggiore (Vi), messa a disposizione dall'amministrazione comunale, Andrea Zanoni, vicepresidente della commissione ambiente del Consiglio regionale del Veneto, e Osvaldo Piccolotto, tecnico ambientalista e puntuale contestatore della legittimità dell’opera, hanno risposto alla domanda che faceva da titolo all''assemblea pubblica, “Quanto ci costa la Pedemontana?”, moderata da Giovanni Coviello, direttore del giornale VicenzaPiù.

Continua a leggere
Categorie: Ambiente

"Ambientalisti da salotto": divani, tappeti e soprammobili davanti all'ingresso del cantiere di Borgo Berga a Vicenza

Sabato 24 Novembre 2018 alle 14:54
ArticleImage Questa mattina - riporta in una nota del 24 novembre l'associazione Vicenza si solleva con l'iniziativa "Ambientalisti da salotto" - abbiamo portato divani, tappeti e soprammobili all'ingresso del cantiere del lotto E di Borgo Berga allestendo un vero e proprio salotto di fronte agli scheletri di cemento armato dell'Eco-mostro. La parte bella e curata del complesso, quella con gli alberelli e i bar chic viene definita da alcuni il salotto buono della città; per noi è una delle tante opere di speculazione edilizia ai danni del nostro territorio.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Addio a Gildo Palmieri, il comunista “buono” ex segretario Cgil e parlamentare Pci di Vicenza

Sabato 24 Novembre 2018 alle 14:50
ArticleImage È morto a 87 anni Ermenegildo Palmieri, conosciuto da tutti come Gildo, storico segretario della Cgil Camera del Lavoro di Vicenza e poi parlamentare del Partito Comunista Italiano per due legislature, in anni cruciali per la Repubblica italiana, dal 1987 al 1992. Originario di Frosinone, nel Lazio, avrebbe compiuto gli anni fra pochi giorni, ma una malattia che l'aveva colpito da alcuni anni se l'è portato via.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network