Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Zona Fiera di Vicenza, Stefano Scalabrino (FdI): "grande successo di Vicenza Oro 2017, ma i disagi non hanno fine"

Di Note ufficiali Giovedi 5 Ottobre 2017 alle 10:24 | 0 commenti

ArticleImage

Stefano Scalabrino, esponente di Fratelli d'Italia di Vicenza, pone alcune domande all'Amministrazione Comunale in relazione ai disagi che si presentano ai visitatori e agli espositori ogni qualvolta si proponga un evento fieristico e in genere ai cittadini di passaggio in questa zona della città di Vicenza: "Vi sembra possibile che per chiunque arrivi a Vicenza, magari per Vicenza Oro, punto di vanto della nostra Città, si debba trovare di fronte un manto stradale che dire dissestato è fare un complimento?"

"È questo il biglietto da visita - prosegue la nota - che vogliamo dare a visitatori ed espositori di una delle maggiori fiere internazionali dell'oro? Come giustifichiamo l'assenza totale di marciapiedi in grado di garantire un'adeguata sicurezza durante le esposizioni, quando l'afflusso di pedoni è alto e costante?Cosa rispondiamo alle centinaia di persone che parcheggiano nel parcheggio lato uscita tangenziale, che sistematicamente si trovano costrette ad attraversare pericolosamente una rotatoria terribilmente trafficata, magari passando proprio sotto il cavalcavia?"

"Forse è solo una "svista" o forse una "dimenticanza - continua l'esponente di Fratelli d'Italia -. Ma se le nostre autorità cittadine, così prodighe a partecipare alle inaugurazioni di eventi e fiere, per una volta, anziché avvalersi del parcheggio a loro riservato davanti ai padiglioni della fiera, parcheggiassero negli altri e facessero il percorso per arrivare in fiera, si troverebbero anche loro a schivare le centinaia di auto nel traffico congestionato rischiando la loro incolumità. Verrebbe loro anche più facile comprendere che una pattuglia della polizia locale non può di certo risolvere il problema."

"È incredibile come per una città come Vicenza - conclude Scalabrino - che vorrebbe ergersi a punto di riferimento per un nord-est industrializzato e funzionale, ove le esigenze del traffico si sposano con soluzioni efficaci e sostenibili, si porti avanti da anni disagi inaccettabili di questo tipo."

Leggi tutti gli articoli su: Scalabrino, Fratelli d'Italia di Vicenza

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network