Quotidiano | Categorie: Politica

Zaltron e Bezze rispondono su Aim, ora lo faccia Colla

Di Giovanni Coviello (Direttore responsabile VicenzaPiù) Sabato 27 Aprile 2013 alle 17:22 | 2 commenti

Ieri, a fine giornata, eravamo dispiaciuti di non aver fatto in tempo a pubblicare per i lettori, nostri (che vogliamo sempre più affezionati) e altrui (che ci dicono sempre più curiosi), il botta e risposta tra i giornalisti presenti (e qualche militante del M5S), Liliana Zaltron, candidato sindaco del Movimento di Beppe Grillo, e Marco Bezze, candidato di lista, dopo la loro "denuncia", da noi documentata anche con un video, dei rischi connessi ai dati di Aim holding nel periodo 2008-2011, marcato Variati.

Eravamo dispiaciuti perchè lo scambio di idee sarebbe risultato vecchio oggi dopo le cronache che i lettori, cittadini di Vicenza e, quindi, proprietari della municipalizzata avrebbero letto oggi sua vari quotidiani, in primis il numero uno, per lettori e foliazione. 

È stata, quindi, grande la sorpresa nel vedere oggi solo poco "piombo" dedicato ai pallettoni di piombo del candidati grillini contro la gestione di contrà Pedemuro S. Biagio anche dal quotidiano di Via Germi che, pure, tante attenzioni dà, ricevendone altrettante, all'azienda amministrata da Paolo Colla.

Così poche righe, sia per l'accusa ma anche per la "difesa" affidata solo a una mini sintesi del duro ma generico comunicato di replica di Aim, che le domande ai 5 Stelle e le loro risposte tornano d'attualità e meritano di essere pubblicate per la nostra gioia (di non aver sprecato lavoro) e quella dei comproprietari di Aim.

Sentendo le risposte e le puntualizzazioni, pur nel dubbio delle necessarie verifiche, questi ultimi non potranno che preoccuparsi di più, a meno che i vertici di Aim non contribuiscano a fornire «preventivamente le necessarie informazioni affinché non vengano divulgati elementi non corretti o imprecisi che possano arrecarle danno economico e di immagine», come da esortazione rivolta dall'ufficio stampa di Aim ai grillini invitati ad «assumere preventivamente» proprio quelle informazioni.

Gentile dr. Colla, visto che «velleitari tentativi di lettura del bilancio o di estrapolazioni avulse di dati, portano inevitabilmente ad esprimere avventati e fuorvianti giudizi», come giustamente sostiene il suo ufficio stampa, potrebbe inviare a noi per i nostri lettori, e per quelli di altri media ad oggi non preoccupati, puntuali e documentate obiezioni agli «avventati e fuorvianti giudizi» di Zaltron e Bezze.

Costoro per le loro valutazioni avevano come fonte solo i bilanci ufficiali, magari mal letti, e, anche nel video qui reso pubblico, hanno più volte dichiarato che per conoscere meglio Aim e fare valutazioni più affidabili sul presente e sul futuro del gruppo "bisognerebbe starci dentro».

Lei, dr. Colla, per parafrasare il Roberto Maroni di Crozza, in Aim c'è h24.

Allora obietti al M5S di Vicenza e spieghi, lei che li conosce a menadito, i dati e gli ambiti per tranquillizzare i lettori vicentini che sono i proprietari del gruppo che lei dirige.

Il loro rappresentante istituzionale, il sindaco, è giustamente giá tranquillo perchè conosce i dettagli. Con un colpo di reni e con la sia abituale trasparenza, dr. Colla, li spieghi ora lei a tutti e in sereno e tecnico contraddittprio a quelli che il M5S rappresenta. Se ad aver capito male fossero solo loro, beh, alle ultime elezioni erano il 20% . Vuole lasciarli nel dubbio e inc...ati?

Leggi tutti gli articoli su: Aim, Paolo Colla, Liliana Zaltron, marco Bezze

Commenti

Giobatta
Inviato Sabato 27 Aprile 2013 alle 18:41

Mi pare di aver capito che ai fondati dubbi posti dai pentastellati aim/Colla risponda con querele. Trasparenza avanti tutta! Bollette sempre più care, querele pagate da pantalone, poltrone e seggiole inutili sempre pagate da pantalone, consulenze milionarie, questa è l'amara realtà.
Antonio
Inviato Sabato 27 Aprile 2013 alle 19:02

Giobatta, beato te che bevi tutto. Ma riascoltali, gli viene chiesto un commento e sono come un disco rotto. Ripetono alla noia che non sanno rispondere finchè non sono dentro. E i bilanci? Li hanno letti e capiti o tirano a sparacchiare estrapolando cifre? Ma ti rendi conto che dopo la loro attenta analisi e studio dei bilanci, hanno capito che Colla prende 40 mila euro al mese, invece ne prende 43 lordi all'anno? Se questa è la loro capacità di capire un bilancio fatto da 7 partecipate con un fatturato di 270 milioni, stiamo freschi. C'è da aver paura...
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network