Lettori in diretta | Quotidiano | ViPiù Biancorossa |

Vicenza, mercato frenetico: arriva Gouano, via Plasmati e tra i pali spunta Bremec

Di Filippo Zenna Martedi 29 Gennaio 2013 alle 20:19 | 1 commenti

ArticleImage

A caccia del numero uno. Tanti i nomi circolati, poche le trattative realmente intavolate. Il mestrino Francesco Benussi era il sogno di Paolo Cristallini, ma molto probabilmente resterà tale. Nel valzer di portieri delle ultimissime fasi di mercato l'ex Torino dovrebbe ritrovarsi titolare del Palermo.

Il club di Zamparini viaggia verso la cessione di Ujkani al Chievo ed il conseguente cambio nelle gerarchie tra i pali. Impraticabile la pista Pellizzoli, ugualmente suggestiva quella che porta a Curci, attualmente in naftalina a Bologna. Il Vicenza ha sondato le piste big, ma sottotraccia s'è catapultato su Nicolas Bremec, portiere spagnolo in rotta di collisione col Grosseto. Trentacinquenne ed esperienza da vendere, l'ex Taranto è arrivato da tempo alla rottura coi maremmani e non digerisce più d'essere l'alternativa di Lanni. Cristallini ha mosso i primi passi, consapevole d'avere un vantaggio da non sottovalutare rispetto alla concorrenza di Nocerina e Barletta: la serie B. Che va preservata attraverso una difesa molto più attenta e solida. Bremec potrebbe metterci esperienza e malizia (domani accelerata nella trattativa: da rivedere poi le posizioni di Pinsoglio e Coser, insoddisfatti di precipitare gerarchicamente), Prince Gouano l'esplosività fisica e l'entusiasmo di un diciannovenne. Il difensore francese di proprietà della Juventus è arrivato in prestito con opzione di diritto di riscatto della metà da esercitare dopo il 30 giugno. A Lanciano Gouano non ha trovato spazio e a Vicenza ci è arrivato tramite un accordo trasversale che ha portato in Abruzzo l'ariete materano Gianvito Plasmati. Domani potrebbe toccare a Maiorino lasciare (il ragazzo fa resistenza per il trasferimento al Barletta) ed in 48 ore vanno risolte anche le delicate situazioni di Danti e Misuraca.


Commenti

nifonpt
Inviato Sabato 16 Febbraio 2013 alle 10:30

Cz2veW , [url=http://smqwvjykfdna.com/]smqwvjykfdna[/url], [link=http://fwegosfbkyqk.com/]fwegosfbkyqk[/link], http://pokcdmkwtsbq.com/
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network