Vicenza Capoluogo: il 25 aprile esponete bandiera della pace ed europea
Venerdi 22 Aprile 2016 alle 02:37 | 1 commenti
 
				
		
Associazione Civica Vicenza Capoluogo
Il 25 aprile ricordiamo il Settantunesimo anniversario dalla Liberazione. E’ una giornata di festa e speranza da vivere nelle piazze, insieme alle nostre famiglie, a testimonianza di voler scegliere, con coraggio e determinazione, quel cammino di pace e di liberazione necessario, oggi più come mai, in un momento storico nel quale stanno soffiando pericolosi venti di odio, di razzismo, di guerra, di terrore. E’ una giornata di condanna verso quella follia distruttiva che sta insanguinando l’Europa, il Mediterraneo, il Medio Oriente e l’Africa. Scegliamo la pace, convinti che col fuoco non si spegne il fuoco. Scegliamo la pace perché, per noi, l’opzione bellica non ha avuto e non avrà mai senso.La lotta di liberazione da qualsiasi forma di  terrorismo  va intrapresa con un diffi  cilissimo e impegnativo dialogo, accompagnato  da una politica di aiuti  e di sostegno, con rapporti diplomatici  quotidiani, con solide  relazioni internazionali. 
 Anche   quest’anno chiediamo a tutti i cittadini di esporre dalle loro  finestre  o dai loro balconi la bandiera della pace e quella Europea  perché siamo  convinti che esporre oggi quelle bandiere significhi  allargare i propri  orizzonti, per incoraggiare percorsi di pace, di  progresso e di  solidarietà che solo un' Europa forte, risoluta e può  garantire.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				     
	
Il 25 aprile è una ricorrenza NAZIONALE, è la fine della Guerra, "forse" l'inizio della pace.
Per la nostra città il 25 aprile non sarebbe festa, perché la fine della guerra, la medaglia d'oro alla città, è datata 28 aprile 1945, meglio leggere la lapide a dx all'ingresso di Palazzo Trissino. Questo per la Storia.