Veneto Stato: a Venezia eletto presidente Alessia Bellon e segretario Lodovico Pizzati
Domenica 11 Dicembre 2011 alle 21:39 | 0 commenti
 
				
		Veneto Stato - Si è tenuto oggi all'hotel Amadeus di Venezia il Maggior Consiglio (l'assemblea dei soci) di Veneto Stato. L'organo sovrano del partito indipendentista veneto è stato presieduto dallo storico Paolo Luca Bernardini e si è aperto con una lettera inviata dai Serenissimi Flavio e Cristian Contin, cui sono seguiti i saluti del "comandante" dei Serenissimi Fausto Faccia e del Presidente del Partito Autonomista Trentino Tirolese Walter Kaswalder.
Il Maggior Consiglio quindi, dopo alcune mozioni procedurali  introduttive e un applauditissimo intervento dell'avv. Alessio Morosin  ha deliberato l'azzeramento di tutte le cariche e di tutti gli organi  del partito previsti dallo statuto, procedendo quindi all'elezione delle  nuove cariche.
Sono stati quindi eletti il nuovo Presidente di  Veneto Stato Alessia Bellon, il Segretario Lodovico Pizzati e il  tesoriere Cristiano Zanin.
L'assemblea ha in seguito eletto anche il  Minor Consiglio (ovvero il consiglio direttivo nazionale), che ora è  composto dai consiglieri Teresa Davanzo, Gianfranco Favaro, Diego Turco,  Nicola Vianello, Paolo Tome', Stefano Venturato, Riccardo Zanconato,  Giampaolo Borsetto. Infine è stato nominato il nuovo collegio dei  probiviri, il Consiglio dei Diexe, formato dai consiglieri Michele  Sarti, Manuel Carraro, Franco Tonello, Moreno Breda, Stefano Zanellato,  Giorgio Rosso, Stefano Vianello, Gedeone Nenzi, Gianluca Panto.
Il  Maggior Consiglio ha quindi approvato due mozioni presentate da Gianluca  Busato che hanno permesso di deliberare l'adozione immediatamente  esecutiva di un nuovo regolamento territoriale e del nuovo regolamento  sulle modalità di svolgimento del Maggior Consiglio.
L'assemblea si è  tenuta con un grande spirito di determinazione e volontà di riprendere  con grande forza il percorso politico, pacifico, legale e democratico  per l'indipendenza del Veneto.
La grande novità politica determinata  dal congresso veneziano di oggi è determinato dalla proclamazione di  Alessia Bellon come nuovo presidente, una donna giovane e preparata, la  cui elezione costituisce un fatto politico che segna un cambiamento  epocale per la politica veneta indipendentista.
Il nuovo presidente  Bellon, il segretario Pizzati e tutto il nuovo team eletto si pongono  quindi all'attenzione del panorama politico veneto come la grande novità  in grado di interpretare l'unica reale e promettente alternativa allo  sfascio dei partiti italiani e padani, tracciando la via per un percorso  naturale verso la completa indipendenza politica del Veneto.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    