"Veneto, la grande alluvione", solo una bella operazione di marketing
Domenica 2 Ottobre 2011 alle 11:27 | 0 commenti

Coordinamento Comitati Alluvione Veneto (Bovolenta, Casalserugo, Veggiano, Ponte S. Nicolò, Caldogno, Vicenza, Monteforte d'Alpone, Soave) - In questi giorni abbiamo letto con stupore e meraviglia l'opuscolo "Veneto, la grande alluvione", nel quale la Regione Veneto racconta, "come istituzioni, cittadini e imprese hanno operato per uscire dall'emergenza e per fornire al Veneto un Piano per le grandi opere". Se con questo libercolo di un centinaio di pagine, la Regione Veneto voleva far chiarezza, ci è riuscita appieno, colpendo, però, solo chi lo sfoglia senza leggerlo. Che cosa è in realtà questa pubblicazione)
Per noi del Comitato infatti, si tratta di una bella operazione di marketing, mirata a riconquistare consenso politico, sfaldato da mesi di proclami, carichi di speranza, seguiti sempre da fatti deludenti. In questo opuscolo vengono diffusi dati errati e vengono inoltre utilizzate parole che definire fuorvianti è un eufemismo.
I rilievi che il nostro Comitato ha più volte evidenziato sono ben noti alla Struttura Commissariale e, nonostante ciò, sono state diffuse notizie che non corrispondono alla realtà dei fatti.
Riportiamo tre esempi:
1° †Rimborsi.
Avendo fatto tante promesse, ma sapendo che non sarà possibile mantenerle, vengono così manipolate
le cifre dei rimborsi per arrivare a quel famigerato 75 %,. L'importo, sbandierato dal Governatore Luca
Zaia e dai Sindaci appare come una gran conquista e dovrebbe corrispondere al rimborso che si va ad
ottenere, sul totale dei danni, per opere e beni ripristinati e fatturati e anche pagati. A pagina 42
dell'opuscolo, viene ben citato, un esempio concreto di rimborso ad una famiglia.
Peccato però, che si sono dimenticati di aver creato nel frattempo, a posteriori e senza alcun confronto, un prezziario al quale dovranno essere ricondotti i rimborsi, prezziario che viene utilizzato dalla Regione (altra meraviglia è che tale prezziario è stato reso noto alla popolazione solo ad agosto 2011!!!), e che abbatte in maniera considerevole l'importo ammesso al risarcimento.
Inoltre sempre sulla pubblicazione, il calcolo preso ad esempio è errato, in quanto su euro 40.750,00
spesi, bisogna prima applicare il prezziario, che fissa i prezzi massimi ammessi per i lavori e per l'acquisto dei mobili, e solo su questo secondo importo si potrà calcolare il 75%.
Secondo le nostre stime, solo alcune famiglie fortunate, riusciranno a ricevere un rimborso del 50% del
danno.
E non si parla affatto delle aziende agricole, perché il loro è un caso scottante e drammatico. Gli agricoltori, per i danni subiti alle colture in campo, potranno sperare in un rimborso pari al massimo del 30% del danno subito.
2° †Sicurezza del territorio.
A pagina 102â€103, con il titolo "I cantieri della ricostruzione, così siamo tornati alla normalità "
Ma quale normalità ?
Quando si saranno ricostruite rotte arginali, sponde, diaframmature e tutto quanto è stato distrutto
dall'alluvione, saremo solo il Veneto di prima, normale e fragile dal punto di vista idrogeologico. Se a
Zaia sembra di aver fatto molto a noi NO!
Con l'autunno saremo nuovamente a rischio, quasi poco o nulla è stato fatto per migliorare la situazione idrogeologica.
3° - Grandi opere avviate.
Pag. 100â€101.
In metri cubi
Bacini di laminazione previsti 28.900.000,00
di cui (stato avanzamento)
Progetto definitivo per complessivi 3.500.000,00
Progetto preliminare per complessivi 4.300.000,00
Studio di fattibilità 21.100.000,00
Quindi possono iniziare i lavori del solo bacino di Trissino/Arzignano, pari al 12,10 % del tot. Mc. previsti.
Sono partiti? No.
Grandi opere avviate: ZERO. Basta questo titolo per rispecchiare la realtà .
Nessun veneto, alluvionato e non, sentiva il bisogno di questa pubblicazione fatta a puro uso e consumo
del Signor Presidente Governatore nonché ex Commissario Straordinario per l'alluvione Luca Zaia.
Noi Alluvionati Veneti ci aspettiamo fatti e non parole, verità e non bugie.
Il Coordinamento Comitati Alluvione Veneto
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.