Variati "adesso" torna dal "futuro". Papa o cardinale?
Venerdi 15 Marzo 2013 alle 21:48 | 3 commenti

In un teatro che l'accattivante affabilità del sindaco uscente e la sapiente organizzazione di Jacopo Bulgarini d'Elci, hanno riempito di pubblico, subito definito come formato da "cittadini", tanto per essere a la page con i trend attuali, Achille Variati rilancia la sua sfida per Palazzo Trissino passando dal "ritorno al futuro" del 2008 al più renziano "adesso".
Seguono un esordio audio un po' zoppicante del video montaggio della vittoria tanti interventi di esponenti delle diverse realtà vicentine, da quelle scolastiche, a quelle sociali, dal mondo dell'immigrazione a chi lotta per i diritti civili, interessanti ma che sanno un po' troppo di letture ecclesiali.
Ma forse l'immagine che si vuol dare il "candidato" Variati è proprio questa, un mix di modernità conservatrice alla Renzi e di tradizione cristiana con "strappi" generalmente accettati, e ... accettabili, sul fronte del riconoscimento dei diritti, da quelli degli omosessuali grazie alla famiglia anagrafica fino al rappresentanza politica degli immigrati col loro Consiglio degli stranieri.
Seguiremo per i lettori l'evolversi della serata con i nostri Marco Milioni e Martina Lucchin, ma soprattutto riferiremo nei giorni a seguire dei passi di Achille Variati, così come di quelli dei suoi avversari.
Accompagnati già da una domanda: quale significato dà Achille Variati al suo passare dalla frugale e spontanea auto presentazione del 2008 su un piccolo palco, al freddo di piazzale della Vittoria a Monte Berico, davanti a pochi ma convinti sostenitori di una candidatura che appariva perdente, a questa scenografica di stasera, al teatro costruito da Hüllweck e definito una bruttura dagli allora oppositori del centro destra e naturali sostenitori di Achille?
Sarà bravo lui col suo staff se saprà far meglio del cardinale Scola. Entrato papa, uscito cardinale.
Lia Sartori docet, Manuela Dal Lago gufa, Liliana Zaltron sghignazza e gli altri giocano al tavolo delle alleanze da prima repubblica.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.