Un nuovo corso per la PA
Mercoledi 24 Marzo 2010 alle 12:59 | 0 commenti
Fondazione CUOA
Comunicato Stampa
CUOA E ISTITUTO ITALIANO DI PROJECT MANAGEMENT INSIEME IN NUOVO CORSO PER LA PA
Da oggi, mercoledì 24 marzo, al via un corso destinato ai funzionari della Pubblica Amministrazione, promosso dalla Fondazione CUOA in collaborazione con l'Istituto Italiano di Project Management.
Al via oggi, 24 marzo, il nuovo corso della Fondazione CUOA dedicato ai funzionari della PA. Obiettivo del corso è fornire ad amministratori, dirigenti, funzionari, responsabili di procedimento, consulenti di Pubbliche Amministrazioni, project manager, gli strumenti metodologici e le tecniche a supporto della progettazione, pianificazione, gestione e controllo dei progetti. L'articolazione del corso è in 8 giornate, a frequenza bimensile (dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00).
Le Pubbliche Amministrazioni sono sempre più impegnate nella gestione di "progetti complessi" e multidisciplinari, che richiedono un'adeguata azione di pianificazione, gestione, controllo e valutazione delle attività per rispettarne tempo, costi e qualità . Le tecniche e gli strumenti del Project Management sono, quindi, di grande importanza anche nelle Pubbliche Amministrazioni. Queste ultime sono, infatti, chiamate oggi ad assumere un modello di gestione per progetti che assicuri efficienza ed efficacia alla propria azione e capacità di gestire i finanziamenti per la realizzazione di progetti innovativi per il territorio e al servizio dei cittadini.
Nella prima parte, il percorso formativo si propone di fornire gli strumenti cognitivi, metodologici e operativi, necessari per pianificare, monitorare e controllare un progetto, sotto il profilo sia tecnico che economico.
Successivamente ai partecipanti saranno fornite nuove chiavi di lettura per interpretare gli scenari macro-economici nazionali ed internazionali e favorire la conoscenza delle dinamiche legate all'innovazione, alla complessità dei sistemi sociali, in modo da far maturare una maggiore consapevolezza della necessità di assumere, all'interno del proprio contesto organizzativo, un ruolo attivo e "creativo".
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.