VicenzaPiùComunica |

Trovata senza vita la donna scomparsa ieri a Tonezza

Di Redazione VicenzaPiù Domenica 18 Dicembre 2011 alle 18:30 | non commentabile

ArticleImage

Soccorso Alpino e Speleologico Veneto, Tonezza del Cimone - È stata trovata senza vita nel primo pomeriggio dagli uomini del Soccorso alpino di Arsiero, G.D.R., 42 anni, residente a Tonezza del Cimone (VI), le cui ricerche erano iniziate ieri, dopo il rinvenimento della sua auto fuori strada. A segnalarne la scomparsa un amico con cui doveva incontrarsi nel pomeriggio in un ristorante di Tonezza dove non era mai arrivata.

L'uomo, rientrando verso casa, aveva notato in una scarpata in località Costa i fanali di un'auto tra la vegetazione. Sceso per una cinquantina di metri si era trovato di fronte all'Audi blu dell'amica distrutta, ma vuota. Attorno alle 20 è stato chiesto l'intervento dei soccorritori che hanno subito iniziato a perlustrare la zona attorno alla vettura, allargando sempre più l'area di indagine, senza però riuscire a trovarla. La ricerca si è protratta fino alle 2 per poi riprendere alle prime luci dell'alba. Alcune tracce sono state individuate lungo una mulattiera e diversi chilometri di distanza in linea d'aria dal luogo dell'incidente verso la valle del Rio Freddo. I tecnici del Soccorso alpino si sono quindi calati per circa 400 metri in un ripido canale e hanno infine individuato il corpo senza vita della donna, che deve aver vagato a lungo, senza giacca, e, dopo essere scivolata nel canale, è stata probabilmente sopraffatta dal freddo. Dopo il nulla osta della magistratura per la rimozione, la salma è stata ricomposta e trasportata fino al carro funebre. Alla ricerca hanno preso parte una trentina di soccorritori e una ventina tra vigili del fuoco e volontari di Protezione civile. Presenti anche 3 unità cinofile.






Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network