 
				
		
		Sporteam Vicenza Futsal, Calcio a 5 Femminile - Altri tre importanti rinforzi per lo Sporteam Vicenza Futsal,  formazione di serie A1 di calcio a 5 femminile, che sotto gli ordini di  mister Lucio Solazzi e dello staff tecnico si sta preparando con grande  impegno in vista dell'inizio del campionato di domenica 29 settembre sul  parquet di Perugia. Negli ultimi giorni la società del presidente  Andrea Mazzon e del direttore generale Gherta Carrettiero si è garantito  l'arrivo di tre pedine, una per reparto: la promettente laterale/pivot  Emma Mantovani, il difensore Emanuela Spinello e il portiere Denia Cogo.		
					
			 				Emma Mantovani, 21 anni, nativa di Ferrara, arriva dal calcio a 11,  precisamente dall'Opra Granzette, squadra con la quale ha giocato nelle  ultime due stagioni, di cui l'ultima in serie C, mentre in entrambe le  annate ha disputato il Torneo delle Regioni, a conferma delle sue grandi  qualità. Da lei, pur molto giovane, potrebbero arrivare gol pesanti:  nel Trofeo delle Regioni, disputato in Sardegna alla fine della scorsa  stagione è stata capo capocannoniere della sua rappresentativa. La  Mantovani si è scoperta calciatrice giovanissima: ha infatti esordito in  C femminile a Bologna a 15 anni, per poi passare a 17 anni alle  campionesse del Bardolino (tre anni la sua permanenza) dove ha esordito  in serie A e in Champions League. Ha inoltre giocato un anno  nell'Imolese in serie A2 e ha vestito la maglia azzurra con le nazionali  dell'under 17 e under 19 				
 			 				Un importante contributo alla causa arriverà sicuramente da Emanuela  Spinello, 31 anni, nata a Padova e cresciuta nel Vicentino. Pure da lei  ha giocato per diverso tempo nel calcio a 11, esordendo nella squadra  del suo paese a 12 anni assieme ai maschietti, per poi passare alla  squadra femminile del'Altavilla Tavernelle (Vicenza), dove è rimasta  cinque anni, sino alla serie B; poi tre anni al Vicenza Calcio, sino  alla A2, quindi l'ultimo anno con il Real Ronzani Vicenza, ancora nella  serie cadetta. A 23 anni il passaggio al calcio a 5, con sei anni di  militanza nelle Lupe di San Martino di Lupari, poi due anni in serie D.  Quest'anno ha deciso di rimettersi in gioco tornando in un campionato  nazionale, con l'intenzione di togliersi belle soddisfazioni.
 				
 			 				La più esperta dei nuovi volti è Denia Cogo, estremo difensore di 38  anni, nativa e residente a Sandrigo (Vicenza), la cui presenza nelle  file dello Sporteam sarà importante anche sotto il profilo  dell'esperienza e della crescita delle giovani. Pure lei inizia con il  calcio a 11 (dove le porte sono ben più grandi del "calcetto") con una  lunga militanza, ben dieci anni, nel Marostica, per poi giocare,  nell'ordine, ad Altavilla, Verona e Cavarzere. L'approdo nel calcio a 5  avviene con le Lupe di San Martino, poi il passaggio al Marano e quindi a  Verona con Area Sport dove in tre anni riesce ad arrivare alla massima  serie. Quindi la decisione di riavvicinarsi a casa e giocare in A con il  Breganze dove ha ottenuto grandi risultati, giocando sino ai mesi  scorsi. E ora la voglia di tornare protagonista.