Quotidiano |

Total Branding, professionisti e pmi vicentine a lezione dal guru Martin Lindstrom

Di Edoardo Andrein Lunedi 3 Novembre 2014 alle 16:59 | 0 commenti

ArticleImage

Martin Lindstrom, considerato da più parti il guru mondiale sulle strategie di branding personale ed aziendale, ha tenuto un corso in Fiera di Vicenza, organizzato dal Club Mondiale della Formazione e da Hi-Performance e promosso con il contributo della società vicentina, a professionisti e pmi arrivati anche dall’estero (nella foto un momento dell’incontro).

Ecco tutti i dettagli del corso in Fiera di Vicenza:

Oltre 1000 tra professionisti e imprenditori, arrivati anche da Slovenia, Croazia e Turchia, hanno partecipato al corso “Total Branding” di Martin Lindstrom, il massimo esperto mondiale sulle strategie di marchio personale ed aziendale. L’incontro, svoltosi nei giorni scorsi nel nuovo Centro Congressi di Fiera di Vicenza, è stato organizzato dal Club Mondiale della Formazione e da Hi-Performance, promosso con il supporto della Società fieristica vicentina.

Il Club Mondiale della Formazione, giunto al 7° appuntamento internazionale, è una delle realtà più dinamiche nel panorama formativo mondiale, che in questa occasione ha trovato in Fiera di Vicenza un partner autorevole nel veicolare la propria attività.

«Con questa iniziativa la nostra Società conferma il suo ruolo di piattaforma di business integrato, impegnata a promuovere la cultura imprenditoriale d'eccellenza e diffondere le informazioni più attuali sui temi dell’economia, del marketing strategico e dell'organizzazione aziendale,  contribuendo così in modo fattivo alla crescita del Territorio», dichiara Corrado Facco, Direttore Generale di Fiera di Vicenza. «E' nostra intenzione organizzare nel prossimo futuro nuove iniziative di successo in collaborazione con Hi Performance - network prestigioso di alta formazione - facendo di Vicenza e della Fiera un autorevole centro internazionale di incontro e confronto specialistico per imprenditori, manager e professionisti».

Durante il corso “Total Branding”, Martin Lindstrom ha presentato le tecniche più all’avanguardia per ideare efficaci strategie di branding: dai fattori psicologici che spiegano il passaparola on line e off line, al Mirror Branding (il meccanismo dei “Neuroni Specchio”), dallo sviluppo virale e competitivo di un marchio (o nome), al Brand Sense (come “vendere sensi” ai clienti), dal futuro del marketing a cosa fare e non fare nelle relazioni con i clienti.

Lindstrom ha anche illustrato i risultati di una ricerca rivoluzionaria di neuro-marketing, durata 3 anni e costata 7 milioni di dollari: una serie di esperimenti all’avanguardia che hanno osservato i cervelli di 20mila volontari in tutto il mondo, analizzandone le reazioni davanti a pubblicità, marchi, prodotti, servizi. Dalla ricerca sono emerse informazioni utili per costruire brand di successo, riconoscibili e virali.

Martin Lindstrom, guru mondiale del brand e considerato un brand futurist, è consulente di noti marchi come McDonald, American Express, Nestlé, Procter&Gamble, Microsoft. E’ considerato “una delle 100 persone più influenti al mondo”, come l’ha definito il Time Magazine, capace di lanciare nuovi marchi e risollevare quelli in crisi. E’ uno dei più prolifici autori del nostro tempo; i suoi libri sul rapporto tra brand e consumatori sono stati tradotti in più di 50 lingue e pubblicati in oltre 70 Paesi.


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network