Quotidiano |

Torneo di "Giochi motori" in Ipab di Vicenza

Di Redazione VicenzaPiù Sabato 4 Agosto 2012 alle 00:05 | 0 commenti

ArticleImage

Giovanni Rolando, Presidente Ipab Vicenza - Giovedì 3 agosto anziani e giovani studenti coinvolti nel torneo nell'anno dedicato dall'UE "all'invecchiamento attivo e alla solidarietà tra le generazione". Il tutto all'insegna del motto Ipab : Più Vita agli Anni
Nel giardino della Residenza Ottavio Trento di Ipab di Vicenza, contrà San Pietro, due squadre di ospiti anziani, quella dei blu e quella degli arancioni, si sono cimentate in una serie di giochi: tiro a segno, boccette, birilli, .... In un vero torneo denominato di "Giochi motori".

Il pomeriggio si è concluso con la distribuzione di fresca anguria particolarmente apprezzate dagli anziani ospiti in un giorno di gran caldo.
L'attività "Giochi motori" è stata avviata a fine giugno all'interno del programma d'incontro fra giovani studenti del Liceo Fogazzaro di Vicenza ed anziani della Residenza denominato "Stage estivo". L'attività ludico-motoria connota anche nella nostra vita il "fare giochi" della stagione estiva, lo stare all'aperto, l'essere in vacanza.
L'iniziativa ha coinvolto, nel totale, 110 persone anziane (media 22 ad incontro) in "partite" inizialmente fra singoli e, negli ultimi due incontri fra due squadre, che si sono sfidate a bocce, birilli e tiro al bersaglio. I giochi sono stati modificati nelle regole e modalità per adeguarli ai partecipanti , sono stati costruiti dall'Educatrice attrezzi che gli anziani sono in grado di utilizzare per poter compiere un'esperienza di successo gratificante e che stimola lo stare insieme solidale. Inizialmente la presenza dei giovani studenti ha permesso agli anziani partecipanti di superare l'imbarazzo e il timore di cimentarsi in qualcosa che non facevano da tempo o che non avevano mai fatto e che comunque ritenevano o infantile o difficili/impossibile per le loro condizioni fisiche.
Le prove "individuali" hanno messo in luce possibilità, capacità ma anche disabilità, alcuni Anziani ospiti si sono allontanati e altri si sono avvicinati partecipando con l'intento di "fare squadra" che ha permesso di esprimere apertamente le emozioni di gioia, rabbia, incitamento.
L'espressione di emozioni "forti" quali il disappunto solitamente non sono accettate dall'ambiente ma lo spazio "torneo" lo permette, così il singolo si sente autorizzato ad esternare in libertà il proprio stato d'animo.
La premiazione finale di tutti i partecipanti hanno dato solidità, importanza e valore allo sforzo di apertura, fisico e cognitivo, degli ospiti coinvolti.
Questa bella ed apprezzata esperienza sarà sicuramente continuata con altri momenti, a seconda del periodo, per es. in autunno/inverno con tornei di giochi da tavolo (carte, domino, giro dell'oca,...) così da stimolare un sempre maggior "attivismo" dei nostri anziani.

Leggi tutti gli articoli su: Ipab, Giovanni Rolando, Giochi motori

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network